www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

28 febbraio 2019

Carnevale di Venezia e i suoi costumi

Venezia è una città straordinaria.
Unica con la sua storia, la sua cultura, la sua arte e le sue tradizioni, che vengono tramandate nel tempo.
Così è per il Carnevale
Conosciuto in tutto il mondo per le sue maschere, i suoi festeggiamenti, i colori e l'atmosfera magica.
Vere opere d'arte sono i costumi per questa ricorrenza. 
Abiti incomparabili, preziosi e originali che incantano.
Creazioni realizzate artigianalmente, curate e perfette nei dettagli, di inestimabile valore, dove anche il costo è elevato, ma non potrebbe essere altrimenti. 
Davvero unici e sorprendenti !












26 febbraio 2019

Le acquasantiere della Basilica di San Pietro


Due meravigliose acquasantiere, 
di particolare rilievo artistico, 
sono collocate 
nella Basilica di San Pietro
 della Città del Vaticano. 


Alte circa due metri, in marmo bianco, 
giallo e bardiglio,
rappresentano due putti in volo 
che reggono un drappo panneggiato
 e la vasca per l'acqua santa.
Sono state realizzate,
dal 1722 al 1725,
 su disegno di Agostino Cornacchini.


Le due conche sono opera 
di Giuseppe Lironi, 
mentre Francesco Moderati
 e Giovanni Battista De Rossi 
furono gli autori 
delle due coppie di putti.



18 febbraio 2019

Luis Romero

Luis Romero è un pittore spagnolo contemporaneo.
La sua pittura dà vita perlopiù a paesaggi di colline verdeggianti, alberi e fiori, con case o borghi dai tetti in coppi, deliziosi comignoli e finestre illuminate...


14 febbraio 2019

Una rosa per San Valentino...




Significato della Parola Amore


I grandi filosofi greci 
diedero alla parola "AMORE"  
tre tipologie di significato:

EROS ( Io ⬅️ Altro ) : Amore sensuale caratterizzato dal voler possedere l'altro (Sensualità). Io voglio possedere te perché sei mio. "Voglio esclusivamente il mio bene".

PHILIA ( Io  🔄  Altro ) : Amore che si fonda su un rapporto relazionale libero, paritario, senza alcuna velleità di possesso (Amicizia). Tu ed Io siamo sullo stesso piano. "Desidero il bene d'entrambi". 

AGAPE ( Io  ➡️  Altro ) : Amore che diventa totale dono di sé (Carità). Io mi dono liberamente a te. "Per me il tuo bene è più importante del mio".


Ogni tipologia d'amore sopra descritto genera una sua specifica modalità relazionale tra le persone coinvolte. Secondo questo schema, ogni persona dovrebbe saper vivere questi tre tipi di relazione a seconda della situazione.

Purtroppo, in moltissimi casi non è cosi.

Molti riescono a vivere 
la dimensione della Sensualità 
caratterizzata da un egoistico 
voler possedere.

Pochi riescono ad instaurare 
liberi rapporti d'Amicizia 
senza chiedere niente in cambio.

Ed è sempre più raro 
trovare chi vive la Carità
 nella propria vita.

Da quantoscritto è evidente che ogni persona si relaziona agli altri anche in funzione della propria "Capacità di Amare".

Da "Nuova nobiltà"
Rivista Filosofia Online


1 febbraio 2019

Orchidea


La bellezza dell'orchidea 
ne fa un fiore
di incomparabile incanto. 
Diverse sono le specie e i colori,
ognuna con il proprio fascino.
È un fiore dall'aspetto esotico,
regale, elegante, raffinato,
 praticamente perfetto.
Rappresenta il fiore
della femminilità
perché omaggia la bellezza,
 l'amore e la passione.



Non potrebbe essere altrimenti 
il suo significato 
quando si regala un'orchidea.
È il fiore per esprimere stima,
ammirazione totale, 
un amore profondo, 
sensuale, 
importante...


22 gennaio 2019

Nel bosco


Quel sentiero nel bosco
appena accennato
tra verde fogliame
foglie cadute
ingiallite
e bagnate.
Un luogo incantato
con timidi gnomi 
divertenti folletti
e magiche fate.
Quel sentiero nel bosco
mi porta lontano
in quel libro di fiabe
di un tempo
ormai andato.

🌲


16 gennaio 2019

Facciamo in modo che l'alimentazione sia sana ed equilibrata


  • Stare alla larga da diete squilibrate, monotone, pericolose, riprovevoli, impostate su teorie che non stanno né in cielo né in terra! Diete per lo più dannose se protratte per lungo termine e senza controllo, che non educano a mangiare correttamente e che regalano solo brevi e falsi traguardi.
  • Alternare quotidianamente tutti gli alimenti per evitare carenze ed eccessi alimentari.
  • Mai demonizzare un alimentoL’aumento di peso è dovuto ad abitudini alimentari sbagliate e ad uno stile di vita scorretto. L’abolizione, o il controllo come quantità e frequenza di alcuni cibi, diventa necessario solo nella celiachia oppure nelle allergie alimentari o in alcune patologie metaboliche.
  • Non saltare i pasti. Non è corretto e non fa dimagrire!
  • Ai tre pasti principali aggiungere 2-3 spuntini composti da fresca di stagione o frutta secca (mandorle, noci, nocciole, pinoli, pistacchi...) o yogurt o  gallette di riso o qualche biscotto o dolce fatto in casa o una carota o un finocchio o poco cioccolato fondente...,  ma non spuntini grassi e calorici come patatine, tramezzini, stuzzichini o vari snack salati o dolci che siano.
  • Non avere in casa scorte di alimenti che possano tentare (dolci vari, formaggi, salumi, bevande zuccherate...).
  • Evitare di spiluccare aspettando di sedersi a tavola e non farlo mentre si cucina.
  • A tavola portare solo ciò che si deve mangiare.
  • Non avere un atteggiamento compulsivo. Prendere una porzione adeguata, mangiare lentamente, assaporare il cibo e masticare a lungo prima di ingoiare... ma sopratttutto allontanere le tensioni, evitare di guardare la televisione ed evitare di fare salotto in compagnia di una tavola imbandita. Sono i pasti consumati in compagnia, soprattutto se esagerati e frequenti, la causa di qualche chilo di troppo... e non solo. Ottima cosa la convivialità, ma il buon senso dovrebbe prevalere.
  • Prediligere ricette e metodi di cottura semplici, che limitano l’uso di condimenti... ma non si intende l’olio extra vergine d’oliva ( migliore condimento in assoluto ) ma tutto ciò che è di accessorio ( pancetta, salsiccia, panna, maionese, ketchup, intingoli vari...) Dire che in questo modo le portate siano più appetitose, non vi è dubbio, ma un uso quotidiano di piatti elaborati mina la corretta funzionalità digestiva ed i sapori dei cibi vengono spesso snaturati o coperti in modo eccessivo.
  • Premunirsi di una lista quando si fa la spesa e non lasciarsi condizionare da offerte o quant’altro possa sviare da ciò che serve veramente.
  • Evitare di acquistare cibi pronti, perché spesso ricchi di calorie, grassi, conservanti... e sale.
  • Imparare a leggere le etichette sulle confezioni per conoscere gli ingredienti dei prodotti, le indicazioni e composizioni nutrizionali, data di scadenza, additivi aggiunti, lotto di appartenenza, modalità di conservazione e utilizzo, ecc.
  • Spendere il giusto. Attenzione ai prezzi molto bassi, spesso significano qualità scadente. Essere oculati, insomma! Sempre!




11 gennaio 2019

Faiza Maghni

Colpiscono i colori, 
le particolari acconciature,
i collari tribali, 
i visi dall'atteggiamento sfingeo, 
le sopracciglia arquate 
e ben definite,
gli occhi a mandorla.
Sono le donne che l'artista 
Faiza Maghni 
dipinge nelle sue tele.
Stile influenzato dalla cultura 
e la storia della sua 
città d'origine, 
Oran in Algeria. 
Città occupata dagli arabi 
agli andalusi,
dagli spagnoli agli ottomani
e poi colonia francese;
varie civiltà che hanno contribuito 
ad arricchire e rendere 
così vario 
gli usi e costumi di quel popolo.
È così che Faiza Maghni 
viene ispirata
e trasmette nelle tele 
le "sue" donne,
dall'impronta tipicamente 
arabo-africana.