www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

16 luglio 2012

Che mondo sarebbe senza colori ?



La cromoterapia è una medicina alternativa che utilizza i colori per il loro effetto sui processi fisici e psichici.
Già nell'antichità gli egiziani, i greci e i romani avevano conoscenze a riguardo e oggi "la cura con il colore" trova applicazione in molti campi e va ad integrare altre pratiche mediche per curare vari disturbi. 
Trattamenti di cromoterapia si effettuano in centri specializzati o centri beauty & wellness.
Non occorre però ricorrere a trattamenti terapeutici mirati per ritrovare benessere. Si può, anche nella quotidianità,  circondarci di colori affinché corpo e psiche possano ritrovare il proprio equilibrio.  
I colori di un quadro, le pareti di una stanza, una tenda, un abito, un fiore… le scelte non sono casuali: si sceglie un colore perché piace, fa stare bene... perché fra tanti, è "il colore" che sentiamo nostro.

Rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, indaco e violetto sono i colori fondamentali che si ottengono componendo un raggio di luce bianca per mezzo di un prisma.
I primi tre sono colori caldi, gli ultimi tre sono colori freddi; il verde è il colore del centro ed è considerato neutro.

Il  rosso  rappresenta il fuoco, la gioia, la festa, la passione. È vitalità, forza e salute; é di aiuto negli stati depressivi ed aiuta a migliorare l'umore.

L' arancione  induce serenità, entusiasmo, energia, ottimismo, voglia di vivere, sinergia fisica e mentale.

Il giallo mette buon umore, stimola l'allegria, favorisce l'attenzione e l'apprendimento, dona senso di benessere e lucidità.

Il  verde  rappresenta il colore fondamentale della natura, è il colore dell'armonia, dell'equilibrio, favorisce la calma, il rilassamento e la riflessione; simboleggia la speranza e il rinnovamento.

L' azzurro  ha un effetto calmante, rilassante, rinfrescante, induce alla moderazione, alla tranquillità, alla distensione, alla sensibilità e alla profondità interiore; è il colore dell'infinito.

L' indaco  rappresenta l'energia "fredda", l'intuizione.

Il  violetto  è il colore che ha più proprietà terapeutiche; esercita un aumento della fantasia, dell'ispirazione, della spiritualità.



14 luglio 2012

Camille Lacourt

Nuotatore francese,
considerato il più bello del mondo.
Ma non solo nuotatore, 
anche testimonial e modello 
per Chanel, Hom, Clarins... 
 Medaglia d'oro nei 100 metri dorso,
ai Campionati del Mondodi Shanghai, 
nel 2011. 
E oro nei 50 metri,
 ai Campionati Europei di Budapest, 
nel 2010.
E oro nelle olimpiadi di Londra!
Almeno questo è il sogno prioritario 
per il 2012.









8 luglio 2012

25 giugno 2012

Gli acquerelli di Gerda Christin

Gerda Christin 
vive a Tesero,
grazioso paesino 
vicino Cavalese,
 in Val di Fiemme.

Immagini, impressioni, 
piccoli scorci...
Davvero ammirevoli 
i suoi acquerelli!

Bifora in via Stava
Campanelle colorate
Prato fiorito
La vecchia finestra
Malva bianca
Malva rossa
Tesero - Casa Iellici
Capitello alla Madonna
Trittico fiori alpini
Uva con boccale
Treccia d'aglio
Ortensie e rose
Papaveri
Vaso con roselline
Tesero - via 4 novembre
Tenerezza
Speronella azzurra
Soffione



24 giugno 2012

Shabby Chic
















Arredamento romantico?



Non può che trattarsi di Shabby Chic, una tendenza d'arredo nata negli Stati Uniti, dalla designer Rachel Ashwell.

Fondamentale è il bianco e l’avorio dell’ arredo e delle pareti, con tocchi di colore, di oggetti, tendaggi, cuscini…, per lo più sui toni pastello 
( rosa, rosa antico, azzurro, azzurro polvere, verde, verde acqua…).

I mobili, gli oggetti in legno o in ferro, possono essere di recupero, vecchi, un po’ sciupati, acquistati dal rigattiere o in qualche mercatino, ma mi semplicemente abbandonati in soffitta e bisognosi di un nuovo look, quali comodini, credenze, tavoli, sedie, lampade...


9 giugno 2012

Jonathan Rhys Meyers





La seduzione di Jonathan Rhys Meyers è tutta lì: 
nella sua bellezza 
diafana, androgina e ambigua. 


Una bellezza lontana 
dai canoni dell’ uomo 
dalla fisicità possente, 
ma di una bellezza singolare...


E cattura, affascina...
... piace davvero molto.
Entra intensamente nei ruoli 
che interpreta.
 Personaggi “ad hoc”,
che conquistano il pubblico femminile.




In Velvet Goldmine , veste i panni di Brian Slade,  ispirato alla storia di David Bowie; 
è Chris Wilton in Match Point di Woody Allen, e Cassandro in Alexander di Oliver Stone; 
nella serie televisiva I Tudors interpreta Enrico VIII; 
e ancora, tanto per citare alcuni dei suoi film, è protagonista in La musica nel cuoreThe lion in winter, La fiera delle vanità, Sognando Beckham, Mission Impossible 3...






Oltre che attore e modello è anche musicista.
 Irlandese, 35 anni, 
ribelle e inquieto,
con un passato piuttosto tumultuoso.