www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

20 marzo 2025

20 marzo: equinozio di primavera

La primavera inizia oggi, giovedì 20 marzo, giorno dell'equinozio di primavera, dove il giorno è equamente diviso in 12 ore di luce e 12 ore di buio.

È l'nizio della primavera nell'emisfero boreale mentre è l'inizio dell'autunno nell'emisfero australe.

La primavera è annunciata da giornate con più ore di luce, da temperature più calde... e dalla natura che si risveglia!

Alberi che fioriscono, i primi della stagione: mandorlo, pesco...; i fiori, che fanno capolino in prati e giardini (margherite, violette, narcisi...).

🍃🌸🌼🍃  Benvenuta primavera!


19 marzo 2025

Oggi 19 marzo si festeggia San Giuseppe



🤍
Oggi 19 marzo
si festeggia San Giuseppe,
sposo di Maria
e padre putativo di Gesù.
È patrono dei padri e delle famiglie.
Auguri ai papà vicini,
a quelli lontani
e a quelli volati in cielo.

 Auguri a chi porta il suo nome.


🙏
San Giuseppe, 
Ti preghiamo. 
Proteggi tutti i papà,
i nostri figli
e le nostre famiglie
da ogni male.
Prega per tutti noi
e per la pace nel mondo.
Amen.


18 marzo 2025

Non va dimenticato che ogni azione educativa

Non va dimenticato che ogni azione educativa, anche quella più giusta e amorevole, non può mai pretendere di salvare la vita dei propri figli dall'incontro con il reale senza senso dell'esistenza, dalla sua contingenza illimitata, dalla sua ingovernabilità assoluta. 

Cosa vuol dire? 

Vuol dire che possiamo arare il campo, gettarvi la semente più buona, riparare i primi germogli dalle asperità del tempo cattivo, curarne le malattie, non fare mancare il giusto apporto di luce e acqua, ma tutto questo, e altro ancora che potremmo fare, non potrà mai assicurarci la qualità del risultato che otterremo. 
Possiamo contribuire a preparare un campo fertile, ma nulla ci garantirà dell'effettiva realizzazione di questa fertilità. 
La vita è esposta senza protezione al rischio irreparabile della contingenza. 

Massimo Recalcati 



15 marzo 2025

Della Verità nulla sappiamo, perché la Verità è in un pozzo.


Spray murale di Andrea Ravo Mattoni
Vesoul - Francia
"La nuda verità esce dal pozzo" 
di Jean-Léon Gérôme
1896
Museo Anne de Beaujeu
Moulins

"Della Verità nulla sappiamo, 
perché la Verità è in un pozzo"
Aforisma del filosofo greco 
Democrito

Secondo una leggenda del XIX secolo, la Verità e la Menzogna un giorno s’incontrarono. La Menzogna disse alla Verità: "Oggi è una giornata meravigliosa!"
La Verità guardò verso il cielo e sospirò, perché la giornata era davvero bella. Trascorsero molto tempo insieme, arrivando infine accanto a un pozzo. 
La Menzogna si rivolse allora alla Verità e disse: "L’acqua è molto bella, facciamo un bagno insieme."
La Verità, ancora una volta sospettosa, si accertò riguardo le condizioni dell’acqua e si rese conto che era davvero molto bella.
Si spogliarono e iniziarono a fare il bagno.
Improvvisamente la Menzogna uscì dall’acqua, indossò i vestiti della Verità e fuggì via. La Verità, furiosa perché le furono sottratti gli abiti, uscì dal pozzo e corse dappertutto per trovare la Menzogna e riprendersi i vestiti. 
Il mondo, vedendo la Verità nuda, distolse lo sguardo, con disprezzo e rabbia. 
La povera Verità ritornò quindi al pozzo e scomparve per sempre, nascondendo in esso la sua vergogna. 
Da allora, la Menzogna vaga in tutto il mondo, vestita come la Verità, soddisfacendo i bisogni della società, perché il Mondo, in ogni caso, non nutre alcun desiderio di incontrare la Verità nuda.

Dalla prefazione del libro
"Burattinai e galoppini"
di Marianna Archetti 
e Chiaretta Mannari


11 marzo 2025

Ha i capelli...


Ha i capelli del colore più strano del mondo: rosso mélange oro
come gli eserciti dei conquistatori…
Ha le mani piccole, piccoli piedi.
Litighiamo spesso ridiamo…
Per favore fate che io muoia per primo
perché sono più vecchio un bel po’ più vecchio.
Voglio che tu mi dica che è tutto a posto
e che i suoi capelli rossi e oro si scioglieranno ancora
sul mio cuscino.

Charles Bukowski


8 marzo 2025

"Non ti auguro" di Thomas Merton


"Non ti auguro di essere felice, sarebbe troppo facile, ma ti auguro di saper trovare la felicità in ogni piccola cosa che ti circonda.

Non ti auguro il meglio, sarebbe troppo relativo, ma ti auguro di saper trarre il meglio da ogni situazione in cui ti troverai.

Non ti auguro di non aver paura, sarebbe troppo difficile, ma ti auguro di trovare sempre il coraggio di andare avanti e vivere fino in fondo la tua vita. 

Non ti auguro di non sbagliare mai, sarebbe impossibile, ma ti auguro di avere sempre una possibilità per rimediare ai tuoi errori. 

Non ti auguro di fare sempre la cosa giusta, sarebbe troppo bello, ma ti auguro di saper imparare dai tuoi sbagli. 

Non ti auguro di non avere mai bisogno di nessuno, sarebbe troppo presuntuoso, ma ti auguro di essere abbastanza umile da saper tendere la mano per farti aiutare quando ne avrai bisogno.

Non ti auguro di avere tanti amici, sarebbe irreale, ma ti auguro di saper essere un amico per tante persone. 

Non ti auguro di essere saggio, sarebbe troppo pretenzioso, ma ti auguro di saper distinguere tra ciò che è bene e ciò che è male e saper scegliere di conseguenza la via giusta da seguire.

Il mondo è pieno di meraviglie da scoprire, non far trascorrere un solo giorno, senza esserti stupito."


8 Marzo 💛


5 marzo 2025

"Quando lessi il libro" di Walt Whitman


Quando lessi il libro, la famosa biografia,
è questa (mi dissi) che l’autore chiama vita di un uomo.
Così qualcuno scriverà la mia vita, quando io sarà morto.
(Come se un altro potesse veramente conoscerne qualcosa,
se perfino io penso spesso che ne so poco o niente,
qualche cenno, qualche sparso debole indizio, segnali indiretti
che per mio uso esclusivo cerco qui di tracciare).


4 marzo 2025

Il saltimbanco dell’anima mia.

Opera di Isabelle Bonté
Chi sono?
Son forse un poeta?
No certo.
Non scrive che una parola, ben strana,
la penna dell’anima mia:
follia.

Son dunque un pittore?
Neanche.
Non à che un colore
la tavolozza dell’anima mia:
malinconia.

Un musico allora?
Nemmeno.
Non c’è che una nota
nella tastiera dell’anima mia:
nostalgia.

Son dunque… che cosa?
Io metto una lente
dinanzi al mio core,
per farlo vedere alla gente.
Chi sono?
Il saltimbanco dell’anima mia.

Aldo Palazzeschi


2 marzo 2025

Proverbi: bugie e dintorni

Opera di
Małgorzata Piątek-Grabczyńska

"Chi ordisce ad altri inganni, 
si cerca molti affanni."

"Chi non sa dire bugie crede 
che tutti dicano la verità."

"Ascolta molto, parla poco 
e non credere a nulla."

"Ascolta, vede e tace, 
chi vuol vivere in pace."

"La neve si strugge 
e le immondezze si scoprono."

"Chi ti accarezza più 
di quel che suole 
o t'ha ingannato 
o ingannarti vuole."

"La mala lingua 
è peggio che tigna."

"La verità 
sta in fondo a un pozzo."

"Una bugia ne tira dieci."

"Le bugie 
hanno le gambe corte."


28 febbraio 2025

Ed è subito sera

 


"Ognuno sta solo 

sul cuor della terra

trafitto da un raggio di sole:

ed è subito sera."


Salvatore Quasimodo


27 febbraio 2025

C’è un sacco di brutta gente in circolazione

Didier Lourenço
Bar - 2009

"C’è un sacco di brutta gente in circolazione. Questo dispiace dovervelo confermare. Gente malvagia, gente bugiarda, gente meschina.  Gente che cerca di danneggiarti in ogni modo perché non tollera che tu abbia una vita magari più gratificante della loro. 
Ecco, questo  tipo di gente io ritengo che sia davvero l’espressione massima del male. Perché è un male banale, è un male che si esercita non per avere un vantaggio diretto ma semplicemente perché non tolleri che un altro sia meglio di te. Ecco, questo tipo di gente secondo  me è la più pericolosa che esista."

Roberta Bruzzone