www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

8 marzo 2025

"Non ti auguro" di Thomas Merton


"Non ti auguro di essere felice, sarebbe troppo facile, ma ti auguro di saper trovare la felicità in ogni piccola cosa che ti circonda.

Non ti auguro il meglio, sarebbe troppo relativo, ma ti auguro di saper trarre il meglio da ogni situazione in cui ti troverai.

Non ti auguro di non aver paura, sarebbe troppo difficile, ma ti auguro di trovare sempre il coraggio di andare avanti e vivere fino in fondo la tua vita. 

Non ti auguro di non sbagliare mai, sarebbe impossibile, ma ti auguro di avere sempre una possibilità per rimediare ai tuoi errori. 

Non ti auguro di fare sempre la cosa giusta, sarebbe troppo bello, ma ti auguro di saper imparare dai tuoi sbagli. 

Non ti auguro di non avere mai bisogno di nessuno, sarebbe troppo presuntuoso, ma ti auguro di essere abbastanza umile da saper tendere la mano per farti aiutare quando ne avrai bisogno.

Non ti auguro di avere tanti amici, sarebbe irreale, ma ti auguro di saper essere un amico per tante persone. 

Non ti auguro di essere saggio, sarebbe troppo pretenzioso, ma ti auguro di saper distinguere tra ciò che è bene e ciò che è male e saper scegliere di conseguenza la via giusta da seguire.

Il mondo è pieno di meraviglie da scoprire, non far trascorrere un solo giorno, senza esserti stupito."


8 Marzo 💛


5 marzo 2025

"Quando lessi il libro" di Walt Whitman


Quando lessi il libro, la famosa biografia,
è questa (mi dissi) che l’autore chiama vita di un uomo.
Così qualcuno scriverà la mia vita, quando io sarà morto.
(Come se un altro potesse veramente conoscerne qualcosa,
se perfino io penso spesso che ne so poco o niente,
qualche cenno, qualche sparso debole indizio, segnali indiretti
che per mio uso esclusivo cerco qui di tracciare).


4 marzo 2025

Il saltimbanco dell’anima mia.

Opera di Isabelle Bonté
Chi sono?
Son forse un poeta?
No certo.
Non scrive che una parola, ben strana,
la penna dell’anima mia:
follia.

Son dunque un pittore?
Neanche.
Non à che un colore
la tavolozza dell’anima mia:
malinconia.

Un musico allora?
Nemmeno.
Non c’è che una nota
nella tastiera dell’anima mia:
nostalgia.

Son dunque… che cosa?
Io metto una lente
dinanzi al mio core,
per farlo vedere alla gente.
Chi sono?
Il saltimbanco dell’anima mia.

Aldo Palazzeschi


2 marzo 2025

Proverbi: bugie e dintorni

Opera di
Małgorzata Piątek-Grabczyńska

"Chi ordisce ad altri inganni, 
si cerca molti affanni."

"Chi non sa dire bugie crede 
che tutti dicano la verità."

"Ascolta molto, parla poco 
e non credere a nulla."

"Ascolta, vede e tace, 
chi vuol vivere in pace."

"La neve si strugge 
e le immondezze si scoprono."

"Chi ti accarezza più 
di quel che suole 
o t'ha ingannato 
o ingannarti vuole."

"La mala lingua 
è peggio che tigna."

"La verità 
sta in fondo a un pozzo."

"Una bugia ne tira dieci."

"Le bugie 
hanno le gambe corte."


28 febbraio 2025

Ed è subito sera

 


"Ognuno sta solo 

sul cuor della terra

trafitto da un raggio di sole:

ed è subito sera."


Salvatore Quasimodo


27 febbraio 2025

C’è un sacco di brutta gente in circolazione

Didier Lourenço
Bar - 2009

"C’è un sacco di brutta gente in circolazione. Questo dispiace dovervelo confermare. Gente malvagia, gente bugiarda, gente meschina.  Gente che cerca di danneggiarti in ogni modo perché non tollera che tu abbia una vita magari più gratificante della loro. 
Ecco, questo  tipo di gente io ritengo che sia davvero l’espressione massima del male. Perché è un male banale, è un male che si esercita non per avere un vantaggio diretto ma semplicemente perché non tolleri che un altro sia meglio di te. Ecco, questo tipo di gente secondo  me è la più pericolosa che esista."

Roberta Bruzzone


26 febbraio 2025

Purtroppo i media...

Purtroppo i media, TV in primis, spesso diffondono notizie manipolate e non vere. Notizie diffuse da un sistema diretto dai poteri alti. Tutto ha uno scopo. Meglio farsi qualche domanda e avere memoria. Quante verità poi in realtà erano balle. Spesso persone e fatti colpevolizzati si rivelano poi vittime o quanto meno con molte, molte attenuanti. Il tempo dà ragione... si spera sempre in tempo utile.


25 febbraio 2025

Abbiamo bisogno...


Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di gente che sa fare il pane,
di gente che ama gli alberi e riconosce il vento.
Più che l'anno della crescita, ci vorrebbe l'anno dell'attenzione.
Attenzione a chi cade, attenzione al sole che nasce e che muore,
attenzione ai ragazzi che crescono,
attenzione anche a un semplice lampione,
a un muro scrostato.
Oggi essere rivoluzionari significa togliere più che aggiungere,
significa rallentare più che accelerare,
significa dare valore al silenzio, al buio, alla luce,
alla fragilità, alla dolcezza.

Franco Arminio


20 febbraio 2025

Fly away


I wish that I could fly
into the sky so very high
just like a dragonfly.

I'd fly above the trees
over the seas in all degrees
to anywhere I please.
...
Lenny Kravitz


18 febbraio 2025

Le tossine della casa

Le tossine della casa sono:

  • Oggetti che non utilizzi più 
  • Vestiti che non ti piacciono o che non usi da molto tempo
  • Biancheria intima rotta
  • Oggetti rotti
  • Vecchie lettere e annotazioni
  • Piante morte o malate
  • Vecchie ricevute e riviste
  • Scarpe sfinite dall'uso
  • Qualsiasi tipo di cose inutili che richiamano il passato
  • Se hai figli, giochi che non usano, che non funzionano o rotti
Con il distacco da queste cose:
  • la salute migliora
  • la creatività cresce
  • le relazioni migliorano
  • hai più capacità di raziocinio
  • migliora l'umore
Domande che aiutano il distacco:

1) perchè sto conservando questo?
2) ha a che fare con me oggi?
3) cosa sentirò nel liberarmi di questo oggetto?

Separazione e classifica:

▫️da donare
▫️da buttare
▫️da vendere

La pulizia da dentro 
si rifletterà fuori

Evita rumori estremi
Meno luci forti
Meno colori eccessivi
Meno odori e profumi chimici
Meno ricordi tristi
Concludi i progetti inconclusi
Coltiva energia positiva 
nella tua casa!
Fai una pulizia generale 
e usa scatole per organizzare
Incomincia da cassetti e armadi 
e concludi ogni stanza
Fai secondo il tuo ritmo

▫️ Immondizia
▫️ Da riordinare
▫️ Da riciclare
▫️ In dubbio
▫️ Regali
▫️ Donazioni
▫️ Vendere

Mentre ORDINI, osserva ciò che cambia in te.
Nella misura in cui puliamo la nostra casa fisica, mettiamo in ordine anche nella nostra mente e nel nostro cuore.
Pratica il distacco con le cose materiali che servono solo a riempire il tuo spazio e vedrai come, poco a poco, potrai fare lo stesso con situazioni più trascendentali.

Autore sconosciuto


17 febbraio 2025

Se tu sedessi su una nuvola

Opera di
Arsiz Sanat 

Se ti sedessi su una nuvola
non vedresti la linea di confine 
tra una nazione e l’altra, 
né la linea di divisione 
tra una fattoria e l’altra. 
Peccato che tu non possa 
sedere su una nuvola.

Khalil Gibran