www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

1 gennaio 2025

Buon Anno!

Brindiamo al nuovo anno!

Accogliamo il 2025
con l'augurio che porti
pace, momenti sereni,
sentimenti di gratitudine, 
coraggio, speranza,
ottimismo, perdono,
tanto amore da dare
... e amore da ricevere.



30 dicembre 2024

L'angelo dorato

Vi sono molti atteggiamenti riguardo al Natale e alcuni li possiamo trascurare:
il torpido, il sociale, quello sfacciatamente commerciale, il rumoroso (essendo il bar aperto fino a mezzanotte), e l’infantile.
Ben diverso è quello del bimbo che crede ogni candela una stella, e l’angelo dorato spieganti l’ale alla cima dell’albero non solo una decorazione, ma anche un angelo.

Thomas Stearns Eliot


29 dicembre 2024

" Il tempo di Natale" di Charles Dickens

E veramente numerosi sono i cuori ai quali il Natale arreca un breve periodo di gioia e di felicità.
Quante famiglie, i cui componenti si sono dispersi qua e là lontano, nell’irrequieta lotta per la vita, si trovan riuniti di nuovo e s’incontrano di nuovo a Natale in quella felice compagnia e reciproca buona volontà, che è una così larga fonte di gioia pura e sincera, e così lontana dalle ansie e dalle tristezze del mondo, da essere annoverata, nella credenza religiosa delle nazioni più civili e insieme nelle rudi tradizioni dei più rudi selvaggi, fra le prime gioie della vita futura, largite ai beati e ai felici. Quante vecchie memorie e quante simpatie sopite ridesta il tempo di Natale!

27 dicembre 2024

"Oh, generoso Natale" di Alda Merini


Oh, generoso Natale 
di sempre!
Un mitico bambino
che viene qui nel mondo
e allarga le braccia
per il nostro dolore.
Non crescere, bambino,
generoso poeta
che un giorno tutti 
chiameranno Gesù.
Per ora sei soltanto
un magico bambino
che ride della vita
e non sa mentire.

25 dicembre 2024

25 Dicembre ✨️ Santo Natale

Per un Natale 
gioioso e sereno...
per un Natale
carico di speranza...

AUGURI !


24 dicembre 2024

"Il Natale" di Massimo Recalcati

✨️✨️✨️
✨️✨️✨️

Il Natale celebra la festa della nascita di Gesù, del Dio che si fa uomo, che si inabissa nella vita infranta che è la nostra vita, la vita di tutti gli esseri umani. Il messaggio cristiano non è, infatti, quello di abbandonare questa vita per raggiungere un’altra vita, una vita che non conoscerebbe né nascita né morte, una vita senza tempo, perfettamente compiuta, eterna, sottratta all’inferno di questo mondo. Piuttosto è quello di continuare a nascere in questa vita, di nascere nuovamente, di non smettere mai di nascere.


22 dicembre 2024

Il regalo di Natale


Quand'ero bambino, 
erano la luce 
dell'albero di Natale,
la musica della messa
di mezzanotte, 
la dolcezza dei sorrisi 
a far risplendere
il regalo di Natale 
che ricevevo.
✨️
✨️

Antoine de Saint-Exupéry
Il piccolo principe 


21 dicembre 2024

... notte di Dicembre

Colui che ha una grande ricchezza in se stesso è come una stanza pronta per la festa di Natale, luminosa, calda e gaia in mezzo alla neve e al ghiaccio della notte di dicembre.

Arthur Schopenhauer 


19 dicembre 2024

"Le cose belle" di Paolo Crepet

"Perché le cose belle sono difficili.
Sono fatte così le cose belle.
Sono belle e difficili.
Per avere una cosa bella devi faticare.
Non te la regalano. Quello che ti regalano è la banalità.
La mediocrità. Quella è gratis.
La vita non è andare in un supermercato e non fare neanche la fatica di mettere i barattoli dentro il carrello. E arrivi alla cassa e ha pagato già il nonno.


Questa non è vita. La vita è spingere il proprio carrello, scegliere le cose e pagare. Questa è la vita.
Poi avrai un carrello enorme, meraviglioso, oppure un carrellino.
Ma è sempre dignitoso. È il tuo.
E non è quello degli altri..."


17 dicembre 2024

Il segno della croce


Non fare nulla senza segnarti con il segno della Croce.
Quando parti per un viaggio, quando inizi il tuo lavoro, quando vai a studiare, quando sei solo, e quando sei con altre persone, sigillati con la Santa Croce sulla tua fronte, sul tuo corpo, sul tuo petto, sul tuo cuore, le tue labbra, i tuoi occhi, le tue orecchie.  Dovreste essere sigillati tutti con il segno della vittoria di Cristo sull'inferno. 
Allora non avrai più paura degli incantesimi, degli spiriti maligni o della stregoneria, perché questi vengono dissolti dal potere della Croce come cera davanti al fuoco e come polvere davanti al vento.

Anziano Cleopa


13 dicembre 2024

"Studiate..." di Francesco De Sanctis


Studiate.
Per amore del sapere, 
mai per i voti.
Perché sapere aiuta a essere.
E sapere tanto aiuta a essere tanto.
Studiate!
Perché la cultura rende liberi
e niente vale più della libertà.
Studiate!
Perché siamo le parole 
che conosciamo,
perché il pensiero crea la realtà.
Studiate!
Perché non conoscerete 
mai la noia
se amerete un libro, 
un paesaggio, un quadro 
o la settimana enigmistica.
Studiate!
Perché studiando capirete 
le vostre qualità, le vostre inclinazioni, 
i vostri punti deboli.
Studiate la storia, perché 
il passato illumina il presente.
Studiate la geografia 
perché ogni luogo è anche 
un fiume, 
una montagna, un vento.
Studiate la matematica 
perché nella vita spesso 
i conti non tornano e bisogna trovare soluzioni alternative.
Studiate le lingue straniere, 
perché i viaggi 
sono le lezioni di vita più belle.
Studiate la biologia 
perché capire come 
fa a battere il cuore 
o perché il battito accelera 
se vi innamorate è meraviglioso.
Studiate la filosofia 
perché imparerete a ragionare 
e a guardare il mondo 
dalle prospettive più originali.
Studiate la letteratura 
perché vivrete molte vite 
e vedrete posti incredibili 
da casa.
Studiate la grammatica perché la differenza tra un accento 
e un apostrofo 
non è mai un dettaglio.
Studiate la musica, 
l’arte e la poesia.
Perché la bellezza
è emozione e terapia.
Studiate la fisica e la chimica 
perché nell’atomo 
e nelle molecole si celano 
energie potentissime.
Studiate!
Perché quando 
smetti di imparare 
smetti di vivere.
Studiate ciò che vi piace 
ma anche ciò che ora 
vi sembra inutile.
Perché un giorno, quando meno 
ve lo aspettate, 
ne capirete il senso.
Studiate!
Senza pretendere troppo 
da voi stessi
e senza rinunciare 
mai allo svago, 
allo sport e alle emozioni.
Perché lo studio viene sempre 
dopo il vostro benessere!
Studiate!
Senza temere di dimenticare 
qualcosa.
Perché i buchi di memoria 
servono a fare spazio.
Perché la scuola serve
a trasformare specchi 
in finestre, 
non a giudicarvi.

Francesco De Sanctis
Medico di Rieti - vive a Pisa 

Nota dell'autore:
"Le mie parole di qualche anno fa hanno ormai raggiunto oltre 200.000 condivisioni. 
Qualcuno le ha attribuite al mio illustre omonimo o ad altri letterati. 
Quello che conta è che viaggiano, che resteranno, che le hanno lette migliaia di insegnanti di ogni ordine e grado ai loro alunni. 
I social sono strumenti preziosi. 
A volte". 



9 dicembre 2024

Ci sono persone...

 

"Ci sono persone 
che non finiscono mai 
di volersi bene,
semplicemente 
perché ciò che le lega 
è più forte 
di ciò che le divide."

❤️

Johnny Depp