www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

4 gennaio 2024

Allora per voi Natale durerà per tutto l’anno

 Siete disposti a dimenticare quello che avete fatto per gli altri e a ricordare quel che gli altri hanno fatto per voi? 

A ignorare quel che il mondo vi deve e a pensare a ciò che voi dovete al mondo? 

A mettere i vostri diritti in fondo al quadro, i vostri doveri nel mezzo e la possibilità di fare un po’ di più del vostro dovere in primo piano? 

Ad accorgervi che i vostri simili esistono come voi, e a cercare di guardare dietro i volti per vedere il cuore? 

A capire che probabilmente la sola ragione della vostra esistenza non è ciò che voi avrete dalla vita, ma ciò che darete alla vita? 

A non lamentarvi per come va l’universo e a cercare intorno a voi un luogo in cui potrete seminare qualche granello di felicità? 

Siete disposti a fare queste cose sia pure per un giorno solo? Allora per voi Natale durerà per tutto l’anno.


Henry Van Dyke


1 gennaio 2024

Welcome 2024


✨️ 🔔 ✨️

Happy New Year!

Wishing you all the best!




31 dicembre 2023

Domani è il primo giorno del nuovo anno

Domani è il primo giorno del nuovo anno e gli diamo il benvenuto porgendo auguri affinché sia un anno prosperoso e speciale.

Siamo soliti ripeterli, come consuetudine, con tono gioioso e carico di ottimismo.
Ma a volte il tono risulta un po' fievole se a prevalere è lo sconforto.

Tuttavia, con il cuore ferito o pieno d'amore, l'augurio deve essere sempre nella speranza di un futuro e un mondo migliore.

Ai miei cari, ad amici vicini e lontani, a voi tutti... auguro un nuovo anno di pace, serenità, benessere e amore.

✨️ Buon 2024 ✨️
 dal profondo del cuore ! 

💛


30 dicembre 2023

E l'anno 2023 se ne va...

✨️ E l'anno 2023 se ne va...

Porta con sé i momenti tristi, quelli belli, le delusioni e le emozioni dei momenti felici. 
I giorni di sole, di pioggia e i tanti profumi. 
Le nuove canzoni, le albe e i tramonti. 
I progetti, le promesse per un tempo migliore. 
Le assenze ma anche il tempo donato, i regali, i tanti baci, gli abbracci.
E tutto "l'amore"... che è la sola cosa che voglio ricordare.


28 dicembre 2023

Basta con le guerre!


Sì, basta con le guerre, i missili, le bombe, i 
carri armati, i fucili...
Basta con il dolore, il pianto, la paura.
Mettete da parte l'odio, la malvagità, l'incoscienza, il diritto di potere rubato.

Basta con le guerre!
Noi non vogliamo la guerra!
I bambini non vogliono la guerra!

L'odio ancestrale nel cuore degli uomini, la sete di potere, il male che anima pensieri e detta azioni crudeli e spietate. Dove ci porterà tutto questo, qual è il fine, qual è il prezzo da pagare?

La sofferenza, lo strazio, la disperazione, l'impotenza negli occhi e nei corpi martoriati di bambini, ragazzi, popolazione, innocenti e indifesi, che arrivano a noi da immagini, foto e video attraverso i media e i social, non so a voi ma a me fanno piangere il cuore.

E noi, dalla nostra "zona di comfort" non possiamo neppure lontanamente immaginare cosa realmente sta accadendo nei paesi in guerra. 
Vivere un conflitto sulla propria pelle è quanto di più terribile ci possa essere.
Non è la natura che si ribella, non è la conseguenza di averla sfidata in qualche modo o di non essere stati lungimiranti, qui trattasi invece di "odio", "supremazia", "sete di potere", "interessi economici", "rivendicazioni territoriali", anche di "difesa dagli attacchi", certamente, se e quando necessario, in ogni caso sono sempre azioni brutali e scellerate verso altri uomini e portano solo alla distruzione nel corpo, nell'animo e ovunque, da entrambe le parti.

Forse qui, in questo mondo, chissà se questi "soggetti disumani" pagheranno in qualche modo i loro crimini atroci. Chissà!?
Di certo, voglio crederlo e sperarlo, che nell'altra vita, il Dio giusto in cui crediamo, li collochi in quel posto orribile chiamato inferno. Nulla deve restare impunito.



27 dicembre 2023

Una letterina di Natale del 1936

 Tra vecchie foto, 
in una scatola di latta, 
trovo questa letterina di Natale, 
ormai scolorita e ingiallita, 
scritta dal mio papà 
nell'anno 1936. 
Aveva 11 anni.
Mi commuovo 
e la stringo al cuore, 
ricordo per me prezioso 
ed unico.


Miei cari genitori
Col ritorno della soave festa di Natale, scendono dal cielo con la voce degli angeli parole di amore, di pace e di perdono.
Tutti i cuori sono invasi di serena letizia ed il mio piccolo animo che cosa sente?
Penso che a volte vi ò rattristati colle mie disobbedienze, col non sapere apprezzare i beni che Dio mi à dato che sono la salute e il vostro immenso affetto.
Possa Gesù infondermi nell'animo col pentimento la forza di vincere le mie debolezze per divenire migliore.
Egli mi guidi nella via del dovere e mi renda buono e saggio. Ed ora fatto più mite da questi propositi rivolgo a Lui una fervida preghiera affinché conceda la pace, la salute e la provvidenza a voi, cari, che siete tutto per me.
Chiedendovi la santa benedizione vi bacia e vi abbraccia 
vostro figlio Ottavio

Natale 1936 - XV

▫️Cosa significa quel numero romano "XV", scritto dopo l'anno 1936, a fine lettera?

Fu, in seguito ad una circolare del 25 dicembre 1926, quando vi fu l'obbligo di aggiungere, in numero romano, l'anno dell'era fascista accanto a quello dell'era cristiana.
Entrò in vigore a partire dal 29 ottobre 1922 data di inizio quella del giorno successivo alla marcia su Roma, che avvenne il 28 ottobre 1922.
Il primo anno iniziava, dunque, il 29 ottobre 1922 e terminava il 28 ottobre 1923; il 29 ottobre 1923 iniziava il secondo anno... e così via.
La data della sua cessazione può essere considerata il 25 luglio 1943, quando cessò il regime fascista, anche se fino alla fine dell' aprile del 1945 fu ancora in vigore nella Repubblica sociale italiana (Italia settentrionale governata dal fascismo).

▫️ Quindi, XV: 
dal 29 ottobre 1936 al 28 ottobre 1937.


25 dicembre 2023

Gesù


Gesù 
guardo Te
nella mangiatoia
e penso che il buon Dio
Tuo padre
non poteva farci
regalo più grande.
Non in una culla dorata
tra seta
e scarpette di lana
sei nato. 
Non con profumo
di borotalco
e calore di casa. 
Non con tante balie
e onori di un re. 
No Gesù 
sei lì sulla paglia
perché? 
La risposta
so già. 
La ricchezza
è ben altro
è amore e umiltà 
e la luce che emani
nessuno mai avrà. 
Tu solo sei Re. 
È così che insegni
il tuo credo. 
Ti adoro
Ti amo Gesù
e bambino più bello
e più santo non c'è.

⭐️



24 dicembre 2023

A Te bambino Gesù

 

È la notte di Natale
e un pensiero
va a Te
bambino Gesù.
Altro non ho
da donare
se non il mio cuore.
Non di regali
cartoline di auguri
tavole imbandite
luci e festoni
bisogno Tu hai.
Infatti che te ne fai?
Vuoi solo
il cuore 
e un pensiero
d'amore
affinché sia davvero
un buon Natale.

💛


22 dicembre 2023

Le persone...


 "Le persone
possono andare e venire 
e la vita può cambiare, 
ma tu resti sempre fedele
 a te stesso,
 sempre in pace con te stesso 
e le persone giuste 
ti seguiranno sempre."

Antonio Papi


20 dicembre 2023

Nessuna esperienza...


Possiamo aprire tante porte mossi dalla leggerezza, strafottenza, noncuranza e irresponsabilità; ma se non ci metti consapevolezza, sentire, peso e importanza nessuna esperienza "trasforma, cambia ed eleva". 

E chi sostiene di vivere non è nemmeno protagonista della sua vita: così indaffarato a vivere quella degli altri che la sua gli è sfuggita fra le mani.


MaryRosa Amico


19 dicembre 2023

Le stelle...


"Mi domando 
se le stelle 
sono illuminate 
perché ognuno 
possa un giorno
trovare la sua."

✨️ ⭐️ ✨️

Antoine de Saint-Exupéry


18 dicembre 2023

È Natale


"È Natale da ottobre. 
Le lucette si accendono 
sempre prima, 
mentre le persone 
sono sempre più intermittenti. 
Vorrei un dicembre 
a luci spente, 
con le persone accese."

Charles Bukowski