A loro non piacciono le cose che piacciono a te, e non scelgono e vogliono le cose che desideri te.
Cosa meravigliosa l'equilibrio, resta il migliore dei concetti, e permette che non dovrai dividere con qualcuno ciò che scegli.
A loro non piacciono le cose che piacciono a te, e non scelgono e vogliono le cose che desideri te.
Cosa meravigliosa l'equilibrio, resta il migliore dei concetti, e permette che non dovrai dividere con qualcuno ciò che scegli.
William Shakespeare
![]() |
"Verso sera" dipinto di Hugo Simberg 1913 |
Dal dopoguerra è stato un crescendo per non farci mancare nulla, per avere "tutto e di più"; con questo abbiamo, però, perso di vista cosa fosse importante, cosa fosse essenziale.
Abbiamo pensato al presente. A fare e strafare. Abbiamo pensato a riempire le nostre pance, le nostre case e a trovare, ognuno a proprio modo, la poltrona dove appoggiare e svernare il proprio fondo schiena pensando che la vita sarebbe stata sempre rosa e fiori.
Ci siamo dimenticati degli anziani e di una generazione che stava invecchiando. Ci siamo dimenticati che avremmo avuto bisogno di cure e di strutture sufficienti ed adeguate; non è stato, quindi, investito abbastanza per fronteggiare il problema, oggi diventato sempre più complesso visto che gestire bisogni e richieste si fanno sempre più onerosi venendo meno la famiglia patriarcale e la completa presenza delle donne in casa, come nei tempi passati.
Non siamo stati sufficientemente lungimiranti. Siamo così, oggi, a piangerci addosso. Siamo qui a pagare per i tanti errori ma sono i nostri anziani a pagare di più. Essi che hanno lottato per dare a noi un futuro migliore...
Dolce poesia di Bertolt Brecht che diventa una preghiera di speranza per chi una casa non ce l'ha...! “Il fumo” La piccola casa sotto gli alberi sul lago. Dal tetto sale il fumo. Se mancasse quanto sarebbero desolati la casa, gli alberi, il lago! Bertolt Brecht |
Giovanni Bianchini "Di notte verso casa" - 1986 olio su tela 24 x 30 |