www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

16 maggio 2023

"Frammenti" di Hermann Hesse


Ma la cosa migliore 
non furono quei baci
e neppure le passeggiate serali, 
o i nostri segreti.

La cosa migliore era la forza 
che quell'Amore mi dava,
la forza lieta di vivere 
e di lottare per lei,
di camminare sull'acqua 
e sul fuoco.

Potersi buttare, per un istante,
poter sacrificare degli anni
per il sorriso di una donna:
questa sì che è felicità,
e io non l'ho perduta.


14 maggio 2023

I figli...


▪️❤▪️ 
"I figli sono come gli aquiloni: insegnerai loro a volare ma non voleranno il tuo volo; insegnerai loro a sognare ma non sogneranno il tuo sogno; insegnerai loro a vivere ma non vivranno la tua vita. Ma in ogni volo, in ogni sogno e in ogni vita rimarrà per sempre l’impronta dell’insegnamento ricevuto."
Madre Teresa di Calcutta

▪️❤▪️ 
"Facciamo più quello che è giusto, invece di quello che ci conviene. Educhiamo i figli ad essere onesti, non furbi."
Tiziano Terziani

▪️❤▪️ 
"Sii sempre gentile coi tuoi figli dato che sono quelli che sceglieranno la tua casa di riposo."
Phyllis Diller

▪️❤▪️ 
"I vostri figli non sono i vostri figli. Sono i figli e le figlie della brama che la Vita ha di sé. Essi non provengono da voi, ma per tramite vostro, e benché stiano con voi non vi appartengono."
Kahlil Gibran

▪️❤▪️ 
"Se vorrai che tuo figlio cammini onorevolmente attraverso il mondo, non devi sgombrare il suo cammino dalle pietre, ma insegnarli a camminare stabilmente sopra di esse. Non insistere a guidarlo prendendolo per mano, ma permettigli di imparare ad andare da solo."
Anne Brontë

▪️❤▪️ 
"Amate i figli che la Provvidenza vi manda; ma amateli di vero, profondo, severo amore; non dell’amore snervato, irragionevole, cieco, ch’è egoismo per voi, rovina per essi."
Giuseppe Mazzini

▪️❤▪️ 
"Il compito del figlio è diventare una poesia, cioè diventare qualcosa che non era previsto dall’Altro, qualcosa di nuovo, una vita differente dalla vita dell’altro."
Massimo Recalcati

▪️❤▪️ 
"Dì a tuo figlio che è bello e ha gli occhi pieni di colori, portalo a vedere i prati quando fioriscono e leggigli un libro prima di dormire.
Incoraggialo anche a scrivere poesie e spiegagli come si fa a cancellare il giammai e allungare a dismisura le sillabe e gli spazi del si può. E se è un sognatore insegnagli a fare le prime passeggiate sulle nuvole.
E soprattutto ascoltalo quando il vento degli anni è più forte e si porta via le parole e le certezze."
Fabrizio Caramagna

▪️❤▪️ 
"Prima di sposarmi avevo sei teorie circa l’educazione dei figli. Ora, ho sei figli e nessuna teoria."
John Wilmot

▪️❤▪️ 
"Un figlio ti cambia anche il ritmo del cuore."
mesmeri, Twitter

▪️❤▪️
"Ci sono solo due lasciti inesauribili che dobbiamo sperare di trasmettere ai nostri figli: ali e radici." 
Harding Carter



13 maggio 2023

Roses on a rainy day

Roses on a rainy day, 
today
 in the countryside. 

 Always beautiful... 
I love them.



10 maggio 2023

Hercule Poirot

David Suchet
interpreta il personaggio
di 
Hercule Poirot
 nella serie tv britannica 
Poirot
,
dal 1989 al 2013.



Hercule Poirot,
 detective belga,
è un personaggio 
creato da Agatha Christie.


"Il mondo 
è pieno di brave persone 
che fanno brutte cose,
 mon ami."



4 maggio 2023

San Benedetto del Tronto e il suo lungomare


Per la peculiarità del paesaggio
 il lungomare
 di San benedetto del Tronto,
in provincia di Ascoli Piceno,
si fregia dell'appellativo
 di "Riviera delle palme".

Così chiamato perché il lungo viale alberato è caratterizzato da migliaia di palme (specie Phoenix canariensis, Phoenix sylvestris e Washingtonia).
Sono anche i molti giardini tematici e gli oleandri, fioriti e colorati d'estate, ad abbellirlo ulteriormente, regalando scorci bellissimi e singolari.
Il lungomare, largo oltre 30 metri, si estende per circa 5 km.
È composto da un percorso pedonale, ciclabile e veicolare che costeggia il mare Adriatico,  dalla Rotonda Giorgini (Piazza Carlo Giorgini) alla Rotonda di Porto d'Ascoli (Piazza Salvo D’Acquisto).

Il litorale è di sabbia dorata finissima, dal fondale poco profondo per questo adatto a famiglie con bambini. Diverse sono le spiagge libere e tante le panchine per rilassarsi piacevolmente all'ombra delle palme e alla vista del mare.

Gli stabilimenti balneari, presenti in tutta la sua lunghezza, offrono servizio di noleggio ombrelloni, sdraio e lettini,  servizio di bar e ristorazione (cucina tipica di pesce), oltre a giochi e varie attività sportive.

Durante le serate estive, il lungomare si anima di gente, luci e musica; molti sono i locali che organizzano feste, balli, spettacoli e concerti.

Foto Lungomare Sud:
(Aprile 2023)



3 maggio 2023

Un giorno un insegnante scrisse sulla lavagna


Un giorno un insegnante scrisse sulla lavagna:

9 x 1 = 7
9 x 2 = 18
9 x 3 = 27
9 x 4 = 36
9 x 5 = 45
9 x 6 = 54
9 x 7 = 63
9 x 8 = 72
9 x 9 = 81
9 x 10 = 90

Dopo aver scritto questo, la tabellina del nove, si girò verso la classe e notò che tutti gli alunni stavano ridendo per l’errore commesso nella prima operazione. 
L’insegnante, rivolgendosi ai suoi alunni, disse: 
"Ho scritto la prima operazione sbagliata di proposito perché volevo che imparaste una lezione molto importante. Era solo per spiegarvi come il mondo là fuori vi tratterà. Vedete che ho scritto nove operazioni giuste, ma nessuno mi ha detto che sono stato bravo; avete tutti riso e mi avete criticato per l’unica operazione sbagliata.
Quindi questa è la lezione di oggi: 
il mondo non apprezzerà le numerose cose giuste che farete, ma sarà pronto a criticarvi per l’unica cosa sbagliata".

Dal web


2 maggio 2023

Agatha Christie 

"Dio Padre"
Willem Herreyns 


C'è troppa tendenza 
ad attribuire a Dio
i mali che l'uomo 
fa di sua spontanea volontà.

Agatha Christie 



29 aprile 2023

Non si devono misurare gli animali col metro umano. 

Non si devono misurare 
gli animali 
col metro umano. 
Sono creature complete 
e finite,
 dotate di un'estensione 
dei sensi
che noi abbiamo perso 
o non abbiamo mai posseduto, 
e che agiscono in ottemperanza 
a voci che noi non udremo mai. 
Non sono confratelli, 
non sono subalterni; 
sono altre nazioni,
 catturate con noi nella rete 
della vita e del tempo, 
compagni di prigionia 
nello splendore 
e nel travaglio 
di questa Terra."

                  Henry Beston



28 aprile 2023

"Che sono io dunque?..." -  Jacques Maritain


"Che sono io dunque? Mi domandavo allora. 
Un professore? Non lo credo; ho insegnato per necessità. Uno scrittore? Forse. Un filosofo? Lo spero. 
Ma anche una specie di romantico della giustizia troppo pronto ad immaginarsi, a ogni combattimento, che fra gli uomini sorgerà senz'altro il giorno della giustizia come della verità. Forse sono anche una specie di rabdomante con l'orecchio incollato sulla terra, per captare il mormorio delle sorgenti nascoste, l'impercettibile fruscio delle germinazioni invisibili. 
E forse, come qualsiasi cristiano, nonostante le paralizzanti miserie e debolezze e tutte le grazie tradite di cui prendo consapevolezza alla sera della mia vita, sono anche un mendicante del cielo travestito da uomo del nostro secolo, una specie di agente segreto del Re dei Re nei territori del principe di questo mondo, un agente segreto che si assume i propri rischi a somiglianza del gatto di Kipling girovagante tutto solo".

dal libro " Ricordi e appunti"



25 aprile 2023

I comportamenti parlano di noi...


A volte è necessario fare un passo indietro e mettersi da parte. 
Far prevalere il buonsenso, essere discreti e restare in silenzio.

Lasciare l'esibizione e la mancanza di rispetto a chi, purtroppo, è solo persona grossolana e priva di tatto. 

Dicono che il garbo, l'educazione, il savoir-faire è "eleganza".
Si intende "eleganza dell'animo", una qualità che nasce con noi e traspare dalle proprie azioni.

Sono i comportamenti che parlano di noi. Sono i comportamenti che dimostrano chi siamo.



22 aprile 2023

"Tutte le poesie che non ho scritto" di Eric Pearlman

 


Tutte le poesie che non scritto,
tutti i quadri che non ho dipinto,
tutti i film che non ho diretto,
tutte le canzoni che non ho composto,
tutti i palazzi che non ho progettato,
tutte le vette che non ho conquistato,
tutti i drammi che non ho recitato,
tutti le fotografie che non ho scattato,
tutto quello che avrei voluto
e non sono riuscito a realizzare
sono il mio dono per Te.
Perché tutto quel tempo,
tutta quella fantasia,
tutta quella creatività,
tutta quella energia,
tutto quel tutto
l’ho messo a frutto per provare ad amare
le persone che mi hai posto accanto.
Non so se ci sono riuscito
ma quell’opera di amore invisibile agli uomini
è davanti ai tuoi occhi che vedono nel segreto.
E tu, nonostante tutti i miei peccati,
saprai farne qualcosa di bello
e di grande e di buono.
Tutto quel tutto
è la mia povera vita
che depongo nelle tue mani, Signore.

Amen.

 

16 aprile 2023

Tutta quella città... non si riusciva a vederne la fine...


Tutta quella città... non si riusciva a vederne la fine...
La fine, per cortesia, si potrebbe vedere la fine?
Era tutto molto bello, su quella scaletta... e io ero grande con quel bel cappotto, facevo il mio figurone, e non avevo dubbi che sarei sceso, non c'era problema.
Non è quello che vidi che mi fermò, Max. È quello che non vidi.
Puoi capirlo? Quello che non vidi... 
In tutta quella sterminata città c'era tutto tranne la fine. C'era tutto.
Ma non c'era una fine. Quello che non vidi è dove finiva tutto quello. 
La fine del mondo.
Tu pensa a un pianoforte. I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu lo sai che sono 88 e su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti, loro. Tu sei infinito, e dentro quegli 88 tasti la musica che puoi fare è infinita.
Questo a me piace. In questo posso vivere.
Ma se io salgo su quella scaletta, e davanti a me si srotola una tastiera di milioni di tasti, milioni e miliardi di tasti, che non finiscono mai, e questa è la verità, che non finiscono mai... Quella tastiera è infinita.
Ma se quella tastiera è infinita allora su quella tastiera non c'è musica che puoi suonare. E sei seduto sul seggiolino sbagliato: quello è il pianoforte su cui suona Dio.
Cristo, ma le vedevi le strade?
Anche soltanto le strade, ce n'erano a migliaia! Ma dimmelo, come fate voialtri laggiù a sceglierne una.
A scegliere una donna. Una casa, una terra che sia la vostra, un paesaggio da guardare, un modo di morire.
Tutto quel mondo addosso che nemmeno sai dove finisce, e quanto ce n'è.
Non avete mai paura, voi, di finire in mille pezzi solo a pensarla, quell'enormità, solo a pensarla? 
A viverla...
Io ci sono nato su questa nave. 
E vedi, anche qui il mondo passava, ma non più di duemila persone per volta. E di desideri ce n'erano, ma non più di quelli che ci potevano stare su una nave, tra una prua e una poppa. Suonavi la tua felicità su una tastiera che non era infinita.
Io ho imparato a vivere in questo modo.
La Terra... è una nave troppo grande per me. È una donna troppo bella. 
È un viaggio troppo lungo. È un profumo troppo forte. È una musica che non so suonare.
Non scenderò dalla nave.
Al massimo, posso scendere dalla mia vita. In fin dei conti, è come se non fossi mai nato.
Sei tu l'eccezione, Max. Solo tu sai che sono qui... e sei una minoranza. Non ti resta che adeguarti.
Perdonami amico mio, ma io non scenderò. 

Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento 
dal film "La leggenda del pianista sull'oceano" 
di Giuseppe Tornatore
1998 : data di uscita in Italia