www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

7 ottobre 2022

Preghiera della sera


Fin dalla mia più tenera infanzia ho sentito il bisogno di avere compassione per gli animali. Ancor prima di andare a scuola non riuscivo a capire perché, nella preghiera della sera, dovevo pregare soltanto per delle persone.

Per questo, dopo che mia madre mi aveva fatto ripetere la preghiera e mi aveva dato il bacio della buona notte, in segreto aggiungevo una preghiera per tutti gli esseri viventi, composta da me. 

Diceva così:

"Buon Dio, proteggi e benedici tutto ciò che ha respiro, difendili da ogni male e fa' che dormano tranquilli".

Albert Schweitzer


5 ottobre 2022

Una stella...


 Ognuno di noi 
tiene in mano un filo 
e quel filo ci conduce 
alla nostra stella. 
Ognuno di noi 
ha una stella in cielo
e il nostro destino 
è imparare a seguirla. 
Il nostro karma 
è scritto nella sua scia, 
se molliamo 
il filo è tutto perduto, 
si formano grovigli.

Susanna Tamaro



3 ottobre 2022

... ed è pure arrivato prima di noi!


Un giorno un bambino di cinque anni entrò in una farmacia correndo e disse al farmacista:
– "Signor farmacista, ecco tutti i soldi che ho. Per piacere, mi dia un miracolo!".

Il farmacista, sbigottito, gli chiese che miracolo volesse, e perché.

Lui rispose:
– "Il medico ha detto che mia madre avrebbe bisogno di un miracolo per guarire. Ecco tutti i soldi che ho risparmiato per comprarmi una bicicletta, ma amo la mamma e voglio che guarisca. Per piacere, signor fsrmacista, mi aiuti! Questi soldi bastano?".

Il farmacista, vivamente commosso, gli rispose di non avere la medicina “miracolo” per curare la mamma, ma che se ce l’avesse avuta gliel’avrebbe offerta gratuitamente. Aggiunse poi che solo Gesù ha questa medicina speciale, e lo invitò ad andare in chiesa per farsela dare.

Il bambino corse come un fulmine fino alla chiesa. Arrivò davanti al crocifisso vicino all’altare e disse:
– "Lo so che sei in croce, che ti fa male e che non hai molto tempo per me, però il farmacista mi ha detto che il miracolo di mia madre ce l’hai tu. Io voglio bene alla mamma ed ecco tutti i soldi che ho risparmiato per farmi una bicicletta. Te li do e ti prometto che verrò ad aiutarti per scendere dalla croce, ma per piacere aiutami!".

Purtroppo Gesù non gli rispose, e allora il bambino si mise a gridare:
– "Se non vuoi aiutarmi, andrò a piangere da tua madre, la Madonna! Se anche tu ami tua madre come io amo la mia, aiutami e dammi la medicina. Ti prometto di tornare il prima possibile per aiutarti".

Il prete, che aveva sentito il grido del bambino, gli si avvicinò e lo invitò a parlare a bassa voce, con Gesù. Gli spiegò che Cristo lo ascolta anche se non risponde direttamente.

Commosso dal bambino, il prete decise di seguirlo a casa. Lungo il tratto di strada dalla chiesa a lì, il bambino spiegò al prete quanto volesse bene alla madre, gli disse che per lui lei era tutto e che solo Gesù aveva il miracolo che avrebbe potuto guarirla, come gli aveva spiegato il farmacista.

Una volta a casa, il piccolo trovò il letto di sua madre vuoto. La chiamò ad alta voce ed ecco che la vide uscire dalla cucina. La mamma, oramai guarita, disse al figlioletto:
– "Il dottore che è venuto a visitarmi mi ha guarita e ti saluta. Ti manda a dire che anche lui ama tanto sua madre".

Allora il prete si girò verso il ragazzino e gli disse:
– "Vedi, ha fatto quello che gli avevi chiesto, ed è pure arrivato prima di noi".


2 ottobre 2022

I nonni

L'amore dei nonni per i nipoti 
è un amore al quadrato.

Amore²

L'amore che racchiude 
e abbraccia 
l' immenso 
e profondo sentimento 
verso i figli.

Auguri a tutti i nonni: 
a quelli vicini 
e a quelli in cielo.


Angelo di Dio

Angelo di Dio,
che sei il mio custode,
illumina,
custodisci,
reggi e governa me,
che ti fui affidato 
dalla Pietà celeste.

Amen.


Ho un angelo...


"Ho un angelo che mi guarda dietro la spalla stanca, un angelo senza bilancia non pesa la mia giornata. Un angelo che non mi condanna quando la rosa ferisco, quando fuggo la speranza, quando batto la fronte sulla pietra del disinganno, quando inganno la morte con rondini di carta.
Ho un angelo che mi salva dietro la spalla stanca."

Raffaele Carrieri

1 ottobre 2022

"Sono fatta di sogni" di Martha Medeiros


Son fatta di
sogni infranti
dettagli inosservati
amori irrisolti

Son fatta di
pianti senza ragione
persone nel cuore
atti impulsivi

Sento la mancanza di
luoghi che non ho conosciuto
esperienze che non ho vissuto
momenti che ho già dimenticato

Sono
amore e affetto costante,
distratta quanto basta
non mi fermo un istante

Già
ho avuto notti insonni
ho perso persone molto care
ho fatto cose non promesse

Molte volte
ho desistito senza tentare
ho pensato a volte di fuggire, 
per non affrontare
ho sorriso per trattenere il pianto

Sono dispiaciuta
per le cose non cambiate
le amicizie non coltivate
chi ho giudicato
ciò che ho detto

Ho nostalgia
delle persone che ho conosciuto
dei ricordi che ho dimenticato
ed altri che temo di dimenticare,
degli amici che ho perso

Ma continuo a vivere
e imparare.


28 settembre 2022

"Ed io ti penso, ma non ti cerco” di Charles Bukowski



Non ho smesso di pensarti 
vorrei tanto dirtelo.
Vorrei scriverti che mi piacerebbe tornare,
che mi manchi
e che ti penso.
Ma non ti cerco.
Non ti scrivo neppure ciao.
Non so come stai.
E mi manca saperlo.
Hai progetti?
Hai sorriso oggi?
Cos’hai sognato?
Esci?
Dove vai?
Hai dei sogni?
Hai mangiato?
Mi piacerebbe riuscire a cercarti.
Ma non ne ho la forza.
E neanche tu ne hai.
Ed allora restiamo ad aspettarci invano.
E pensiamoci.
E ricordami.
E ricordati che ti penso,
che non lo sai ma ti vivo ogni giorno,
che scrivo di te.
E ricordati che cercare e pensare son due cose diverse.
Ed io ti penso
ma non ti cerco.



27 settembre 2022

Su questa nuvola


Qui su questa nuvola
guardo laggiù
le miserie umane.

Qui su questa nuvola
aperto allo stupore
del silenzio e serenità
la meschinità non potrà
più turbarmi.

☁️


22 settembre 2022

"Quando ti arrabbi" di Thích Nhat Hanh


Quando ti arrabbi, torna in te stesso e prenditi cura della tua rabbia. E quando qualcuno ti fa soffrire, torna a te stesso e prenditi cura della tua sofferenza.

Non dire o fare nulla, perché qualsiasi cosa tu dica o faccia in uno stato di rabbia potrebbe rovinare ulteriormente la tua relazione. La maggior parte di noi non lo fa, non vogliamo tornare a noi stessi, ma rincorrere quella persona per punirla.

Ma se la tua casa è in fiamme, la cosa più urgente da fare è tornare lì e cercare di spegnere l'incendio, non correre dietro a chi pensi l'abbia incendiata, perché se lo fai, la tua casa brucerà mentre tu sei occupato a inseguirlo.


19 settembre 2022

Il nostro stile di vita


Il nostro stile di vita influenza fortemente il mondo animale e vegetale, eppure ci comportiamo come se la nostra vita quotidiana non avesse niente a che vedere con le condizioni del mondo.
Siamo come sonnambuli: non sappiamo quel che facciamo né dove stiamo andando. Il futuro di ogni forma di vita, compresa la nostra, dipende dai passi consapevoli che facciamo.
Eppure ognuno può fare qualcosa per proteggere il Pianeta e averne cura.
Dobbiamo vivere in un modo che dia ai nostri figli e nipoti la possibilità di avere un futuro.
La nostra vita sia il nostro messaggio.

Thich Nhat Hanh



18 settembre 2022

Non ci portare chiunque a vedere il mare...



Non ci portare chiunque a vedere il mare, che è una cosa importante, non è mica una cosa da niente.
Andare con qualcuno a vedere il mare non è come andare al bar, a vedere le vetrine dei negozi in piazza o a prendere un gelato. È veramente molto di più.

A guardare il mare portaci qualcuno che condivida il silenzio con te, è difficile trovarlo, ma se lo trovi non hai scampo. Lo vedi come se foste in un altro mondo, un mondo dove basta il silenzio per capirsi. Un mondo tutto vostro.

Portaci qualcuno con il quale non devi parlare per forza, perché il mare è un film muto che ti sorprende per i colori, per le sensazioni che ti provoca allo stomaco e per i rumori delle onde che ti fanno sentire in una situazione di equilibrio. Ma quel che veramente vale, del mare, sono le sfumature. Come di ogni cosa bella d’altronde.

Portaci chi è stato in grado di dimostrarti che tu vali molto più di quel che pensi, di quel che ti aspetteresti, qualcuno che faccia di te una priorità e non un passatempo. Quella persona che riesce a sentire le tue tragedie più interne, senza pensare che siano cose banali e poco rilevanti.

A vedere il mare portaci chi ti sa capire senza parlare, chi ti viene a prendere se ti allontani, chi ti da la possibilità di appoggiarti sulla sua spalla quando cadi, chi se osservando nei tuoi occhi, incredibilmente nota un po’ di mare anche in te. Quella persona che quando alza lo sguardo al cielo, legge il tuo nome.
Portaci qualcuno proprio così, che ti faccia sentire dentro un caos e fuori una persona magica, piena di vita. Ti sembrerà di veder qualcosa di stupefacente, di sconvolgente, di affascinante e per la prima volta nella tua vita sembrerà di vedere il mare, perché così non l’avevi visto mai.

"Io, te e il mare" di Marzia Sicignano