www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

3 luglio 2022

Farfalla "podalirio", elegante e bellissima


Questa bellissima farfalla, 
chiamata Podalirio 
(Iphiclides podalirius)
è presente ovunque, in Italia,
dalle zone di pianura 
a quelle di montagna.

Ama gli spiazzi assolati, i prati, i campi, gli arbusti, i margini di boschi e frutteti.

grandi bruchi verdi, striati di verde chiaro con macchioline e strisce gialle e brune tendono a confondersi con le foglie della specie nutrice.
Si sviluppano su vari arbusti (Prugnolo spinosa e Biancospino) o anche piante da frutto come Meli e Peri.

 

La farfalla podalirio
 dal colore giallo pallido 
ha fasce di tipo zebrato, 
con macchie arancioni e azzurre,
 sulle ali posteriori, 
che somigliano a degli ocelli, 
utilizzate a scopo difensivo.

La coda, davvero singolare, somigliante a quella delle rondini, ha due appendici lunghe di colore scuro.
Le sue ali, aperte, possono raggiungere una misura compresa tra i 64-90 mm.
Ha un volo sicuro, veloce, potente, e riesce a coprire anche notevoli distanze.
La femmina, simile al maschio per i colori, normalmente è più grande di dimensioni.


La loro presenza indica
 la buona salute 
di un ecosistema 
ma l’urbanizzazione del territoriio, 
l’utilizzo di insetticidi nell’agricoltura, 
altre attività nocive per la natura 
ed il cambiamento climatico 
minano fortemente, purtroppo,
 il loro habitat.



📷 Foto scattate a fine giugno 2022, in collina, nella provincia di Ascoli Piceno - Marche 


2 luglio 2022

Ma la suggestione delle farfalle...

Farfalla "podalirio"

Ma la suggestione delle farfalle non nasce solo dai colori e dalla simmetria: vi concorrono motivi più profondi.
Non le definiremmo altrettanto belle se non volassero, o se volassero diritte come le api, o se pungessero, o soprattutto se non attraversassero il mistero conturbante della metamorfosi: quest’ultima assume ai nostri occhi il valore di una messaggio mal decifrato, di un simbolo e di un segno.

Primo Levi


1 luglio 2022

Epicallia villica


L' Epicallia villica,
è una farfalla
 che può considerarsi una "falena
perché è attiva, 
per la maggior parte,
 di notte. 
È molto attratta dalle luci... 

Infatti eccola, bellissima, 
alla mia portafinestra.



30 giugno 2022

In joy or sadness...


"In joy or sadness
flowers
 are our constant friends."  

Okakura Kakuzō



29 giugno 2022

Ancora amore


E non ci siete più.
Non più le vostre voci 
e i vostri sorrisi.
Non più l'ascolto il conforto 
e le mille raccomandazioni.
Non più le preghiere ogni sera
per affidarci al Signore.
Non più i baci e gli abbracci.
Non più.
Non più come prima.
Ora siete quella lieve brezza
che ci accarezza una guancia.
Siete le bianche farfalle
che ci girano intorno 
e non vogliono andar via.
Siete in un sogno
giovani e belli
per ancora un pensiero 
un bacio o solo un sorriso.
Siete qui nell'aria
con noi in queste stanze
per darci ancora amore
e affidarci al Signore
ora a voi vicino
ora lassù nel cielo.

(dedicata ai miei genitori)

🤍🤍



25 giugno 2022

"Filastrocca dell'ape" di Mimmo Mòllica

Sono l'ape piccina e fedele
sono l'ape che fabbrica il miele,
sempre in volo come gli aviatori,
sempre pronta a posarmi sui fiori.

Sempre in viaggio, tra il campo e il giardino,
dal trifoglio o anche dal ciclamino
succhio il nettare d’ogni fioritura,
soave dono di madre natura.

Dolce miele ch'è fonte di vita,
ricco polline di margherita,
siam del nettare i raccoglitori,
della cera siamo fabbricatori.

Ma facciamo assai più per la gente,
proteggiamo e salviamo l’Ambiente,
mentre l’aria si sporca e si inquina,
l’acqua è torbida e non cristallina.

Se sparissi per sempre dal mondo
è il Pianeta che andrebbe più a fondo:
senza le api e gli impollinatori
finirebbero gli agricoltori.

Siamo in tanti ad averlo capito
che il Pianeta va ben custodito
dall’abuso di quei pesticidi
con cui le api le annienti, le uccidi.

Se le api non ci fossero più
a soffrirne saresti anche tu
e ciò che di più grande avrai perso
sarà il cielo, cioè l’Universo.

L’ape, insetto grazioso e giocondo
custodisce i segreti del mondo,
è preziosa perché messaggera
dell’arrivo d’ogni primavera.

Siamo piccole ma l’alveare
è la casa del dolce abitare,
dove c’è pace, intesa e unità,
cera, miele, lavoro e umiltà.
Noi di Dio siamo la volontà,
e nel mondo noi
 siam libertà. 


24 giugno 2022

24 giugno - Sacro Cuore di Gesù


 Sacro Cuore di Gesù 
perdona le nostre mancanze
converti i nostri cuori
e liberaci da ogni male.
Illumina il nostro cammino 
guida le nostre scelte
e benedici le nostre giornate.
A Tua immagine
infondi nei nostri cuori
amore e gratitudine.

Sacro Cuore di Gesù 
confidiamo in Te.





23 giugno 2022

"Accontentarsi di qualcuno" di Susanna Casciani


Accontentarsi di qualcuno per non stare più soli è quasi come un’insalata quando hai troppa fame, come il mare in cartolina, come una maglietta troppo leggera per il freddo che fa, come un laccio per capelli troppo piccolo, di quelli che resta sempre fuori qualche ciocca, è come quando ti addormenti coperto e poi ti svegli nel cuore della notte e non hai più niente addosso, è come dire "lo faccio domani" e poi non lo fai mai, è come leggere un libro quando vorresti andare fuori e vivere, è come andare fuori e vivere quando vorresti stare in casa a piangere, è come quando ti svegli e vorresti che ci fosse il sole, e c’è, che bello!, solo che poi verso le due del pomeriggio arrivano le nuvole e il sole se ne va, è come quando aspetti tanto per quel film e poi vai al cinema e non era poi così bello, è come quando non hai voglia di mangiare ma devi andare a cena fuori, è come quando ascolti una canzone alla radio e per non piangere cambi stazione, è come quando da ragazzino andavi in gita ed eri felice, ma felice come mai prima e poi quel tuo amico a cui volevi tanto bene andava in un’altra camera e tu non gli dicevi niente, è come essere tristi e sorridere, è come morire il primo giorno di primavera.


22 giugno 2022

"Vorrei solo poter restare qui..." di David Grossman

Pittura di
Daniel Gerhartz
 

Vorrei solo poter restare qui tutta la notte e continuare a scrivere. Scrivere mi fa bene. Lo sento. Anche quando scrivo cose tristi, qualcosa in me si tranquillizza, sento di avere uno scopo.

Voglio rimanere qui e raccontare le cose più semplici. Descrivere la foglia che è appena caduta. O la catasta di sedie in veranda. O le falene attratte dalla lampada. E raccontare ciò che avviene durante la notte finché il buio si tramuta in luce, fino ai cambiamenti di colore. 

Potrei rimanere qui seduta per giorni e notti a descrivere ogni stelo d'erba, ogni fiore, i sassi del muretto, le pigne. 
Solo dopo, quando mi sentirò pronta, passerò a scrivere di me. Del mio corpo, per esempio. Comincerò da lui, da ciò che è tangibile. Ma anche con lui partirò da lontano, dalle dita dei piedi, per avvicinarmi piano piano. Descriverò ogni sua parte, ne annoterò le sensazioni, quelle di un tempo e quelle attuali. I ricordi della caviglia, per esempio, o della guancia, o del collo. Perché no? Attraverso le carezze, i baci e le cicatrici. 

Mantenermi viva con la scrittura. Ci vorrà un sacco di tempo ma ne ho molto a mia disposizione. La vita è lunga e voglio raccontare di me stessa, raccontare quello che probabilmente nessuno mi racconterà mai. La mia storia. Senza aggiunte, ma anche senza detrazioni. Scrivere senza pretendere nulla. Da nessuno. Scrivere solo la mia voce.“

David Grossman
scrittore e saggista israeliano 


20 giugno 2022

Risveglio


Qualunque fiore tu sia,
quando verrà il tuo tempo, 
sboccerai.
Prima di allora, una lunga e fredda
notte potrà passare. 
Anche dai sogni della notte 
trarrai forza e nutrimento.
Perciò, sii paziente
verso quanto ti accade
e curati e amati, senza paragonarti
o voler essere un altro fiore.
Poiché non esiste fiore migliore
di quello che s’apre alla pienezza
di ciò che è.
E quando ti avverrà,
potrai scoprire
 che andavi sognando
di essere un fiore 
che aveva da fiorire.

Walter Gioia
       Alle sorgenti dell’Essere - 1996


18 giugno 2022

È tempo di lucciole


È tempo di lucciole.

A dire il vero sono minuscoli insetti quasi insignificanti ma di notte, al buio totale, regalano un'atmosfera magica e romantica con la loro luce ad intermittenza che altro non è che una danza di corteggiamento tra maschi e femmine.

Dove vediamo lucciole significa che l'ambiente è salubre.

Purtroppo oggi ne vediamo sempre di meno per l'aumento dell'inquinamento atmosferico e luminoso, per l'uso di pesticidi e sostanze nocive. 
Tutte cause che hanno minato il loro habitat naturale.

Benvenute 
piccole e deliziose lucciole!
La vostra presenza 
mi fa compagnia 
e mi riempie di gioia.

💙


16 giugno 2022

A noi... cin cin!


C'è sempre un motivo per brindare!
Un nuovo amore,
una nascita, un compleanno,
un anniversario.
Si brinda per un nuovo lavoro,
una promozione
ma anche per l'acquisto 
di una nuova casa
di una nuova auto
di una vincita...
Si brinda per festeggiare 
un traguardo raggiunto.


Si brinda per augurarsi
e augurare ogni bene.
Si brinda perché si è felici.


In coppia o con amici
purché si brindi!