nasce a Colonia nel 1969.
Ama dipingere paesaggi,
campi, prati, giardini, fiori, case...
scorci di posti visitati
Posti incantevoli e romantici
per i suoi quadri, tutti bellissimi
Dio o qualcun altro continua a creare le donne e a mandarle in giro, e una ha il culo troppo grosso, l'altra le tette troppo piccole, una è pazza e l'altra è suonata, una ha la mania della religione e l'altra legge le foglie del tè, una non riesce a controllare le scoregge, l'altra ha il naso grosso, e l'altra ancora ha le gambe secche. Ma ogni tanto arriva una donna, in pieno rigoglio, una donna che scoppia dal vestito... una creatura tutta sesso, una maledizione, la fine di tutto.
Le cupole possono essere una o più di una, ed il numero rappresenta un simbolo:
1 cupola è simbolo dell'unicità di Dio o Cristo;![]() |
"Cristo crocefisso" Diego Velázquez Olio su tela - 1632 circa Museo del Prado Madrid - Spagna. |
È un racconto dalla tradizione spirituale russa da cui attingere una preziosa morale:
Quando ci si rivolge al Signore per chiedere conforto e risposte, si è spesso impazienti e in atteggiamento di volere che le cose vadano secondo i nostri piani. Ma per il Signore non è così. Lui sa, dall'alto della sua onnipotenza e divinità, come e quando e perché le cose debbano andare in un certo modo.
Per il nostro bene, per gli altri... per un disegno divino di cui Lui sa la ragione.
Il tutto dettato dal suo infinito e vero amore. Anche quando le cose sembrano andare storte, anche quando sembra non accadere nulla bisogna avere fede.