4 settembre 2021
Libertà e citazioni
3 settembre 2021
I 7 vizi capitali
1 settembre 2021
"Felicità" di Hermann Hesse
31 agosto 2021
"La vita è anche un continuo spreco" di Tiziano Terzani
27 agosto 2021
"Tutti i giorni" di Paulo Coelho
Tutti i giorni, con il sole Dio ci concede un momento in cui è possibile cambiare ciò che ci rende infelici.
21 agosto 2021
Rose
ogni opera in versi o in prosa.
Nessuno è mai riuscito a dire
cos’è, nella sua essenza, una rosa.
Giorgio Caproni
Roland A. Beowne
Arturo Graf
Albert Samain
Antoine de Saint-Exupéry
Abraham Lincoln
16 agosto 2021
"La bambina con il palloncino" di Banksy
15 agosto 2021
15 agosto: Assunzione della Vergine Maria
E noi ad essi ci uniamo per lodare e benedire il Signore che Ti ha esaltata sopra tutte le creature e per offrirTi l'anelito della nostra devozione e del nostro amore.
Noi confidiamo che i Tuoi occhi misericordiosi si abbassino sulle nostre miserie e sulle nostre sofferenze; che le Tue labbra sorridano alle nostre gioie e alle nostre vittorie; che Tu senta la voce di Gesù ripeterti per ciascuno di noi: Ecco Tuo figlio.
E noi Ti invochiamo nostra madre e Ti prendiamo, come Giovanni, per guida, forza e consolazione della nostra vita mortale.
Noi crediamo che nella gloria, dove regni vestita di sole e coronata di stelle, sei la gioia e la letizia degli angeli e dei santi.
E noi in questa terra, ove passiamo pellegrini, guardiamo verso di Te, nostra speranza; attiraci con la soavità della tua voce per mostrarci un giorno, dopo il nostro esilio, Gesù, frutto benedetto del tuo seno, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
![]() |
Nicolas Poussin |
![]() |
Nicolas Poussin |
![]() |
Laurent de La Hyre |
13 agosto 2021
Gino Strada e la guerra
"Imparate a far uso della stupidità" di Baltasar Graciàn
10 agosto 2021
Calascio e la sua Rocca
7 agosto 2021
"Lentamente muore" di Martha Medeiros
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero al bianco e i puntini sulle “i” piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore e ai sentimenti.
Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l’incertezza per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente, chi distrugge l’amor proprio, chi non si lascia aiutare.
Muore lentamente, chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.
Lentamente muore, chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.
Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità.