14 aprile 2021
Titanic: il più grande disastro dei mondi moderni ed antichi
10 aprile 2021
Titanic
Si ipotizza un incendio sottovalutato... che la nave Titanic non fosse mai partita e che, in realtà, fosse l'Olympic, sua gemella, riparata in fretta dopo i gravi danni allo scafo dovuti a causa di uno scontro con un incrociatore britannico... che l’urto con l’iceberg sarebbe stato addirittura pianificato dagli armatori della White Star e dai loro finanziatori, in modo da avere denaro dalle polizze assicurative...
7 aprile 2021
Animali e uomini
"Amate gli animali: Dio ha donato loro i rudimenti del pensiero e una gioia imperturbata. Non siate voi a turbarla, non li maltrattate, non privateli della loro gioia, non contrastate il pensiero divino. Uomo, non ti vantare di superiorità nei confronti degli animali: essi sono senza peccato, mentre tu, con tutta la tua grandezza, insozzi la terra con la tua comparsa su di essa e lasci la tua orma putrida dietro di te; purtroppo questo è vero per quasi tutti noi."
Fëdor Dostoevskij
Edwin Way Teale
Edward Abbey
Isaac Asimov
6 aprile 2021
Perché l'amore...
4 aprile 2021
Pasqua 2021
Buona Pasqua
di serenità e gioia!
3 aprile 2021
E Pasqua sia...
E Pasqua sia, nel tuo cuore,
E Pasqua sia, nelle tue mani
per donare ciò che senti
di più prezioso nel tuo cuore
per riempire gli occhi
di lacrime d’emozione,
Buona Pasqua di Luce e Pace !
Stephen Littleword
2 aprile 2021
Sulla croce
31 marzo 2021
Eppure una poesia...
25 marzo 2021
25 marzo: Annunciazione dell'Angelo a Maria
Allora Maria disse all’angelo:
Gli elementi fondamentali dell’iconografia sono sempre l’Arcangelo Gabriele, Maria, la colomba e il giglio.
Il giglio in mano all'angelo Gabriele vuole significare la grazia, la bellezza e la maternità verginale di Maria.
![]() |
Pietro Perugino |
![]() |
Vasili Nesterenko |
![]() |
William Bouguereau |
![]() |
Philippe de Champaigne |
![]() |
Pierre-Auguste Pichon |
![]() |
Orazio Gentileschi |
![]() |
Agostino Masucci |
![]() |
Agostino Masucci |
![]() |
Guido Reni |
![]() |
Peter Paul Rubens |
![]() |
Vladimir Borovikouski |
![]() |
Leonardo da Vinci |
![]() |
Sandro Botticelli |
![]() |
Scipione Pulzone |
![]() |
Tiziano Vecellio |
21 marzo 2021
Non c’è più niente di grande in cui credere
Dov’è un grande filosofo, un grande pittore, un grande scrittore, un grande scultore? I pochi che vengono in mente sono soprattutto fenomeni di pubblicità e di marketing. La politica, più di ogni altro settore della società, specie quella occidentale, è in mano ai mediocri, grazie proprio alla democrazia, diventata ormai un’aberrazione dell’idea originale quando si trattava di votare se andare o no in guerra contro Sparta e poi… di andarci davvero, andarci di persona, magari a morire. Oggi, per di più, democrazia vuol dire andare ogni quattro o cinque anni a mettere una croce su un pezzo di carta ed eleggere qualcuno che, proprio perché deve piacere a tanti, ha necessariamente da esser medio, mediocre e banale come sono sempre state tutte le maggioranze. Se mai ci fosse una persona eccezionale, qualcuno con delle idee fuori dal comune, con un qualche progetto che non fosse quello di imbonire tutti promettendo felicità, quel qualcuno non verrebbe mai eletto. Il voto dei più non lo avrebbe mai."