www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

16 marzo 2021

Tutto è quiete


Il cielo si è
 tinto di arancio
alle prime luci dell'alba.
La spiaggia 
è deserta e silenziosa.
Tutto è quiete.
Anche i legni
abbandonati e inermi
sembrano aspettare
il sorgere del sole
in questa atmosfera
magica 
e di pace.

☀️



13 marzo 2021

"L'amor mio" di Nizar Qabbani


L’amore mio
mi chiede:
“qual è la differenza
tra me e il cielo?”

La differenza
è che
se tu ridi
amore mio
io dimentico il cielo.



9 marzo 2021

Noi


Destino crudele 
il nostro
per questo amore svanito
e ormai lontano.
Noi spaiati e svuotati.
Lacerati i cuori
dai ricordi
velati di tristezza
nel chiedersi perché.
Questo amore
affievolito poco a poco
ma non totalmente
gridano i nostri cuori.
Forse non così crudele
è questo destino.

🤍🤍


8 marzo 2021

8 marzo: a tutte le donne auguri !

La natura ha detto alla donna: 
 sii bella se puoi,
saggia se vuoi,
ma degna di stima
sempre. 


Pierre Beaumarchais
💛



7 marzo 2021

Tutti corrono, ma verso dove? 



"Più ci si guarda attorno, più ci si rende conto che il nostro modo di vivere si fa sempre più insensato. Tutti corrono, ma verso dove? Perché? Molti sentono che questo correre non ci si addice e che ci fa perdere tanti vecchi piaceri. Ma chi ha ormai il coraggio di dire: «Fermi! Cambiamo strada»? Eppure, se fossimo spersi in una foresta o in un deserto, ci daremmo da fare per cercare una via d’uscita! Perché non far lo stesso con questo benedetto progresso che ci allunga la vita, ci rende più ricchi, più sani, più belli, ma in fondo ci fa anche sempre meno felici? Non c’è da meravigliarsi che la depressione sia diventata un male tanto comune. È quasi rincuorante. È un segno che dentro la gente resta un desiderio di umanità." 

Dal libro "Un indovino mi disse"
di Tiziano Terzani
1995


1 marzo 2021

Le pagine della nostra vita 


Sono molte le frasi romantiche,
diventate famose, 
tratte dal film 
"Le pagine della nostra vita".
Tra esse, questa citata,
è una delle più amate di 
Noah Calhoun a Allie Hamilton.

Dall'omonimo romanzo di 
Nicholas Sparks,
il film è stato diretto da
Nick Cassavetes,
interpretato da:
Ryan GoslingRachel McAdams
James Garner, Gena Rowlands,
James Marsden.

"Sì, noi siamo così. Noi litighiamo. Tu dici a me che sono un arrogante figlio di puttana, e io ti dico quanto sei una rompi coglioni. E, lo sei il novantanove percento del tempo. E non ho paura di offenderti. Tanto ti bastano due secondi di recupero per passare alla rottura di coglioni successiva [...] e allora, non sarà facile, anzi sicuramente molto difficile, e dovremmo lavorarci ogni giorno. Ma io voglio farlo, perché io voglio te. Io voglio tutto di te, per sempre. Io e te, ogni giorno della nostra vita. Vuoi fare una cosa per me? Per favore. Prova ad immaginare la tua vita tra trent'anni, fra quarant'anni. Come sarà? Se la vedi con lui, va. Vai! Te ne sei andata una volta, sopravviverò anche alla seconda se è quello che realmente vuoi. Ma non scegliere la strada più facile. [...] Smettila di pensare a quello che vogliono gli altri. Non pensare a quello che voglio io, o a quello che vuole lui, o a quello che vogliono i tuoi. Tu che cosa vuoi? Tu, che cosa vuoi? Tu. Che cosa vuoi? Dimmelo, che cosa vuoi."


"

25 febbraio 2021

Tutto ti appartiene



Perché amore mio 
hai preso tutto di me.
 Non mi rimane nulla,
 tutto ti appartiene. 
Amore
 e ancora amore. 
E volo leggera 
ma in balia di te.
 Legata a un filo 
che mai 
dovrai spezzare. 
Se accadesse
sarebbe tuo 
anche l’ultimo respiro.

🔗



22 febbraio 2021

Agota Kristof... "parole e sentimenti"


Scriveremo: "Noi mangiamo molte noci", e non: "Amiamo le noci", perché il verbo amare non è un verbo sicuro, manca di precisione e obiettività.
"Amare le noci" e "amare nostra madre", non può voler dire la stessa cosa. La prima formula designa un gusto gradevole in bocca, e la seconda è un sentimento.
Le parole che definiscono i sentimenti sono molto vaghe; è meglio evitare il loro impiego e attenersi alla descrizione degli oggetti, degli esseri umani e di se stessi, vale a dire alla descrizione fedele dei fatti.

Agota Kristof 

Trilogia della città di K.
Il Grande Quaderno


18 febbraio 2021

Farfalle

Cristian Schloe
(surreal art prints)

Ho aperto quel cassetto
dove avevo riposto i sogni
in un passato ormai lontano. 
Ho tolto polvere e ragnatele.
Con coraggio ho aperto
e sono uscite farfalle.

🦋



14 febbraio 2021

"Dammi mille baci” di Catullo

Romeo e Giulietta 
Frank Bernard Dicksee
1884

Viviamo, mia Lesbia, e amiamo
e ogni mormorio perfido dei vecchi
valga per noi la più vile moneta.
Il giorno può morire e poi risorgere,
ma quando muore
il nostro breve giorno,
una notte infinita dormiremo.
Tu dammi mille baci, e quindi cento,
poi dammene altri mille, e quindi cento,
quindi mille continui, e quindi cento.
E quando poi saranno mille e mille
nasconderemo il loro vero numero,
che non getti il malocchio l’invidioso
per un numero di baci così alto.



8 febbraio 2021

"Farò della mia anima uno scrigno" di Kalil Gibran


Farò della mia anima uno scrigno
per la tua anima,
del mio cuore una dimora
per la tua bellezza,
del mio petto un sepolcro
per le tue pene.
Ti amerò come le praterie
amano la primavera,
e vivrò in te la vita di un fiore
sotto i raggi del sole.
Canterò il tuo nome come la valle
canta l’eco delle campane;
ascolterò il linguaggio
della tua anima
come la spiaggia ascolta
la storia delle onde.




2 febbraio 2021

Neve


Cadeva fitta la neve
alle prime luci dell'alba. 
Tutto era bianco
ovattato
e surreale. 
Sui campi
nel cielo
nell'aria.
Tutto era pace
magico
e sublime.
Tutto era silenzio.
Quale capacità
aveva la neve.
Quale incanto
e atmosfera
 regalavano
a noi uomini
e alla terra
migliaia
di candidi
cristalli di neve.