La natura ha detto alla donna:
sii bella se puoi,
saggia se vuoi,
ma degna di stima
sempre.
Pierre Beaumarchais
💛
La natura ha detto alla donna:
sii bella se puoi,
saggia se vuoi,
ma degna di stima
sempre.
Pierre Beaumarchais
💛
Agota Kristof
![]() |
Romeo e Giulietta Frank Bernard Dicksee 1884 |
Il figlio andò al parcheggio delle auto usate, tornò da suo padre e disse: "Mi hanno offerto 1.000 dollari perché sembra molto logora". Il padre disse: "Ora portala al banco dei pegni".
Il figlio andò al banco dei pegni, tornò da suo padre e disse: "Il banco dei pegni offriva $ 100 perché è una macchina molto vecchia".
Il padre chiese allora a suo figlio di andare in un club automobilistico e mostrare loro l’auto… Il figlio portò l’auto al club, tornato disse a suo padre: "Alcune persone nel club hanno offerto $ 100.000 per il fatto che è una Nissan Skyline R34, un’auto iconica e ricercata da molti".
Il padre concluse dicendo:
"Volevo che tu sapessi che il posto giusto ti valorizza nel modo giusto. Se non sei valutato, non essere arrabbiato, significa che sei nel posto sbagliato. Chi conosce il tuo valore è chi ti apprezza. Non stare mai in un posto dove nessuno vede il tuo valore".
(dal web)
![]() |
"Verso sera" dipinto di Hugo Simberg 1913 |
Dal dopoguerra è stato un crescendo per non farci mancare nulla, per avere "tutto e di più"; con questo abbiamo, però, perso di vista cosa fosse importante, cosa fosse essenziale.
Abbiamo pensato al presente. A fare e strafare. Abbiamo pensato a riempire le nostre pance, le nostre case e a trovare, ognuno a proprio modo, la poltrona dove appoggiare e svernare il proprio fondo schiena pensando che la vita sarebbe stata sempre rosa e fiori.
Ci siamo dimenticati degli anziani e di una generazione che stava invecchiando. Ci siamo dimenticati che avremmo avuto bisogno di cure e di strutture sufficienti ed adeguate; non è stato, quindi, investito abbastanza per fronteggiare il problema, oggi diventato sempre più complesso visto che gestire bisogni e richieste si fanno sempre più onerosi venendo meno la famiglia patriarcale e la completa presenza delle donne in casa, come nei tempi passati.
Non siamo stati sufficientemente lungimiranti. Siamo così, oggi, a piangerci addosso. Siamo qui a pagare per i tanti errori ma sono i nostri anziani a pagare di più. Essi che hanno lottato per dare a noi un futuro migliore...