www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

22 gennaio 2021

La tua voce


Sentire la tua voce è come
una primavera nel cuore.
Così come agli alberi
spuntano le prime gemme
scaldate dal sole. 
Così come dopo l'inverno 
dal lungo riposo
si sveglia la natura
cancellando freddo e grigiore.
Sentire la tua voce è un regalo. 
Così come è l'acqua 
per la terra arsa dal sole. 
Così per me è la tua voce
linfa vitale che desta 
e nutre inspiegabilmente
il mio cuore. 

🤎



18 gennaio 2021

Ci siamo dimenticati degli anziani

"Verso sera"
dipinto di Hugo Simberg
1913

Noi abbiamo pensato solo a crearci un mondo di comfort e di benessere. Un mondo di divertimento, vacanze, pasti luculliani, abbondanza e spreco.

Dal dopoguerra è stato un crescendo per non farci mancare nulla, per avere "tutto e di più"; con questo abbiamo, però, perso di vista cosa fosse importante, cosa fosse essenziale.

Abbiamo pensato al presente. A fare e strafare. Abbiamo pensato a riempire le nostre pance, le nostre case e a trovare, ognuno a proprio modo, la poltrona dove appoggiare e svernare il proprio fondo schiena pensando che la vita sarebbe stata sempre rosa e fiori.

Ci siamo dimenticati degli anziani e di una generazione che stava invecchiando. Ci siamo dimenticati che avremmo avuto bisogno di cure e di strutture sufficienti ed adeguate; non è stato, quindi, investito abbastanza per fronteggiare il problema, oggi diventato sempre più complesso visto che gestire bisogni e richieste si fanno sempre più onerosi venendo meno la famiglia patriarcale e la completa presenza delle donne in casa, come nei tempi passati.

Non siamo stati sufficientemente lungimiranti. Siamo così, oggi, a piangerci addosso.  Siamo qui a pagare per i tanti errori ma sono i nostri anziani a pagare di più. Essi che hanno lottato per dare a noi un futuro migliore...



13 gennaio 2021

"L'hai amata, vero?" di Charles Bukowski


"L' hai amata, vero?".
Lui sospirò. 
"Come posso risponderti? Lei era matta", sorrise, perso in qualche ricordo. Si passò una mano fra i capelli. 
"Dio, se era tutta matta. Ogni giorno mi svegliavo accanto a una donna diversa, una volta intraprendente, l’altra impacciata. Una volta esuberante, l’altra timida. Era mille donne, lei. Ma il profumo era sempre lo stesso, inconfondibile. Era quella la mia unica certezza. Era il profumo dei viaggi che doveva ancora fare, mi diceva. Le chiedevo cosa volesse dire ma non me lo spiegava mai. Mi sorrideva e sapeva di fregarmi, con quel sorriso. Perché ti giuro che quando sorrideva io non capivo più nulla, amico. Non capivo più nulla. Non sapevo più parlare né pensare. Niente, zero. C’era all’improvviso solo lei."
"Era matta" rise "tutta matta."
"A volte si perdeva a guardare un mappamondo o un quadro, ci volevano ore perché tornasse in sé. E quella sua mania di mettersi sempre i pantaloni… Non l’ho mai vista con una gonna, sai? A volte di notte piangeva. Dicono che in quel caso le donne vogliono solo un abbraccio. Lei no. Lei si innervosiva a starmi vicino in quei momenti. Si vestiva e stava in giardino tutta la notte, e guai a raggiungerla. Mi ordinava di lasciarla sola. La sentivo piangere, ancora oggi sono convinto che parlasse con qualcuno, in quelle notti terribili. C’era qualcosa in lei, amico mio. Non so che cosa, ma non era una ragazza normale. C’era qualcosa in lei, o c’erano altre ragazze in lei, ancora oggi non te lo so dire. Non so dove si trova adesso ma scommetto che è ancora alla ricerca di sogni.
Era matta tutta matta. Ma l’ho amata da impazzire."



8 gennaio 2021

La leggenda del Sole e della Luna


Quando il Sole e la Luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un grande Amore. Allora il mondo non esisteva ancora e il giorno che Dio decise di crearlo, gli donò il tocco finale: la bellezza!

Decise anche che il Sole avrebbe illuminato il giorno, e la Luna la notte, obbligandoli, senza volerlo, a vivere separati. 

I due si intristirono molto quando capirono che non si sarebbero mai più incontrati. La Luna diventava sempre più amareggiata, malgrado la brillantezza che Dio le aveva donato, perché  soffriva di solitudine.
Il Sole, a sua volta, aveva guadagnato un titolo di nobiltà "Il Re degli Astri"  ma anche questo non lo rendeva felice.

Dio li chiamò e disse loro: 
"Non avete nessun motivo per essere tristi dopotutto avete una brillantezza che vi distingue l'uno dall'altra. Tu Luna, illuminerai le notti fredde e calde, incanterai gli innamorati e sarai molte volte motivo di poesia. Quanto a te Sole, sostenterai questo titolo perchè sei il più importante degli astri, illuminerai la Terra durante il giorno, fornirai calore agli esseri umani e la tua semplice presenza farà le persone felici."

La Luna si intristì molto per il suo terribile destino e trascorreva i giorni piangendo. Il Sole soffriva per la tristezza della Luna ma non poteva lasciarsi andare perchè doveva darle la forza di accettare il destino che Dio aveva deciso per loro. La sua preoccupazione era tanto grande che pensò di chiedere un favore a Dio: 
"Signore, aiuta la Luna, per favore, lei è più fragile di me, non sopporterà la solitudine".
E Dio con la sua bontà creò le stelle per tenere compagnia alla Luna. 
La Luna quando è molto triste ricorre all'aiuto delle Stelle, che fanno di tutto per consolarla, ma non sempre ci riescono. 

Tutt'oggi loro vivono così... separati. 

Il Sole finge di essere felice e la Luna non riesce a nascondere la sua tristezza. Il Sole è ancora caldo di passione per la Luna e lei vive ancora nell'oscurità della solitudine. 

Il desiderio di Dio era che la Luna dovesse essere sempre piena e luminosa, ma lei non riusciva ad esaudirlo.
È una donna e una donna nella vita ha delle fasi: quando è felice riesce ad essere piena e luminosa, ma quando è triste è calante, e quando è calante non è nemmeno possibile vedere la sua brillantezza. 
Luna e Sole seguono il loro destino, lui solitario ma forte, lei in compagnia delle Stelle ma debole. 

Gli umani cercano in tutti i momenti di conquistarla, come se questo fosse possibile. Ogni tanto alcuni uomini la raggiungono ma ritornano sempre soli, nessuno di loro è mai riuscito a portarla fino alla Terra, nessuno di loro l'ha veramente conquistata, anche se pensano di averlo fatto. 
Dio ha deciso che nessun amore in questo mondo fosse del tutto impossibile, neanche quello tra la Luna ed il Sole ed è stato allora che ha creato l'eclissi. 

Oggi Sole e Luna vivono nell'attesa di questo istante, unico momento raro che è stato a loro concesso.
Quando guarderemo il cielo e vedremo il Sole nascondere la Luna è perchè sdraiandosi su di lei, incominciano ad amarsi.
La brillantezza della loro estasi è così grande che gli occhi umani non possono guardare l'eclissi; gli occhi potrebbero rimanere accecati nel vedere tanto Amore.




4 gennaio 2021

Erano tre


Erano tre.
Gaspare Melchiorre
e Baldassarre.
Venivano da Oriente 
diretti a Betlemme. 
Che fossero astrologi 
sacerdoti o sapienti
chissà sappiamo solo 
che cercavano un re.
Una cometa
indicava loro la strada
ed era lì in una stalla 
che giaceva quel Re. 
Si prostrassero
ad adorare
quel bambino
di nome Gesù.
Offrirono onori.
E incenso oro mirra
portarono in dono. 
Incenso perché divino
oro poiché re 
mirra per l'uomo
che un giorno immolato
avrebbe salvato
l'umanità dal peccato.
Non da Erode tornarono. 
In un sogno
un angelo sveló loro
l'idea malvagia di morte
e una diversa
strada presero
per il ritorno.
E quell'angelo
apparve a Giuseppe
dicendo di fuggire in Egitto.
Di andare lontano
per mettere in salvo Gesù.

👑 👑 👑 



1 gennaio 2021

Happy New Year with love!

❤❤
... dal profondo del cuore ...


Benvenuto 2021 !


⭐🌟  A volte le cose buone
devono finire
perché le cose migliori
abbiano inizio...  🌟



29 dicembre 2020

"Nevicata" di Guido Gozzano


Dalle profondità 
dei cieli tetri
scende la bella neve 
sonnolenta,
tutte le cose 
ammanta come spettri:
scende, risale, 
impetuosa, lenta.
Di su, di giù, di qua, di là
s’avventa alle finestre,
tamburella i vetri…
Turbina densa 
in fiocchi di bambagia,
imbianca i tetti 
ed i selciati lordi,
piomba, dai rami curvi,
 in blocchi sordi…
Nel caminetto 
crepita la bragia…



25 dicembre 2020

25 dicembre 2020

Buon Natale !


Gesù Bambino
sia la stella
che ti guida lungo il deserto 
della vita presente.
Padre Pio


24 dicembre 2020

"Pensiero sul Natale" di William Wilson


Luci splendenti
si rincorrono nella notte
e colori vivaci giocano nell’aria
C’è un’atmosfera magica
in ogni angolo
ed un calore mai visto
sfiora ogni dove
C’è chi si prepara
e chi attende con ansia
C’è chi festeggia
e chi nutre speranza
Ed un gesto d’amore
sarà sempre il benvenuto
Per chi ha difficoltà
a svelare un sorriso
Per chi non ha neppure un bastone
a cui potersi appoggiare
E allora un pensiero
e non solo un fil di vento
Sia il vero motivo
di questo momento
Per poter dire con voce sonante
che è arrivato il Natale
Non solo una festa
ma un’opportunità
Che non è un regalo, o un oggetto
ma una carezza e un gesto d’affetto!


... e quel giorno sarà Natale



Un giorno,

quando guardando

dalla finestra,

non vedrò più guerre,

prenderò un albero,

lo vestirò di stelle

e quel giorno

sarà Natale.



Anonimo




22 dicembre 2020

Luci

Le case sono in festa
aspettando il Natale
con luci
tante luci. 
Luci alle finestre 
nei giardini
sugli abeti
nelle capanne. 
E danzano
nei giochi
a intermittenza
illuminando il buio intorno.
È tutto magico
quasi surreale
con i caminetti accesi
e le note 
delle canzoni di Natale. 
È armonia
serenità. 
Aleggia amore nell'aria
tanto amore.
È la giusta atmosfera
per portare
gioia e pace nei cuori
aspettando il Natale 
aspettando Gesù.

🌟