www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

9 agosto 2020

Each morning

"Each morning
we are born again.
What we do today
is what matters most."

Buddha



29 luglio 2020

Le donne di Hülya Özdemir

Hülya Özdemir, pittrice turca,
vive in norvegia
e ama dipingere donne .

Le presenta a mezzo busto,
dai tratti essenziali e decisi.
Donne in varie espressioni, 
dove ognuna sembra dire qualcosa. 
Dove appaiono forti, sicure di sé, 
sorridenti o dallo sguardo intenso, 
a volte misteriose 
ma sempre femminili,
accattivanti, singolari. 
Sono donne dalle gote segnate.
Capelli neri come voluminose 
parrucche inamidate, 
capelli come alti turbanti 
o come folti capelli alzati 
o mossi dal vento.
Figure femminili con abiti fantasia, 
collane, vari uccelli e animali,
 piume e tanti fiori,
tanti bellissimi fiori.
Donne su vari sfondi,
dove i colori sono abbinati
in modo vivace, solare, inusuale,
il mondo dove la donna
è protagonista
nella sua essenza e unicità.

Ci piace la donna 
vista da Hülya Özdemir.


... 
tante altre... 
tutte meritevoli
di grande apprezzamento! 



24 luglio 2020

Qui


Qui il mondo
appare più bello.
Un mondo di pace
equilibrio e armonia.
L'estesa vallata
le verdi colline
e là lontano
l'aurora sul mare.
Il cinguettio degli uccelli
le fronde mosse dal vento
le campane di mezzogiorno
qualche auto
rare voci
e poi tutto è silenzio.
Silenzio e profumi.
Profumo di terra bagnata
di fieno arso dal sole
di fumo da foglie bruciate
profumo di rose e ginestre.
La città è laggiù
poco distante
ma è questo il mio mondo.
La natura che vive
l'aria cristallina
l'esteso orizzonte
il cielo di stelle
la neve d'inverno
e magici arcobaleni
dopo inaspettati temporali.
Ogni mattina
la sveglia e il buongiorno
del gallo che canta.
Le tante farfalle
le piccole api laboriose
tante lucciole e grilli.
Questo è il mio mondo.
È il mondo che amo.
Qui tutto
è un inno al creato.

🌳



20 luglio 2020

È l’amore guardò il tempo e rise


E l’amore guardò il tempo e rise.
Un sorriso lieve come un sospiro,
come l’ironia di un batter di ciglio,
come il sussurro di una verità scontata.
Perché sapeva di non averne bisogno.
Perché sapeva l’infinita potenza del cuore
e la sua poesia e la magia di un universo perfetto,
al di là dei limiti del tempo e dello spazio.
E le ragioni dell’uomo, fragile come un pulcino,
smarrito come un uccello,
cannibale come un animale da preda.
Perché conosceva la tenerezza di una madre,
l’incanto di un bacio, il lampo di un incontro.
Poi finse di morire per un giorno,
nella commedia della vita,
nell’eterno gioco della paura,
nascosto, con il pudore della sofferenza,
con la rabbia della carne,
con il desiderio di una carezza.
Ma era là, beffardo, testardo, vivo.
E rifiorì alla sera,
senza leggi da rispettare,
come un Dio che dispone, sicuro di sé,
bello come la scoperta, profumato come la luna.
Ma poi si addormentò in un angolo di cuore
per un tempo che non esisteva
e il tempo cercò di prevalere,
nel grigio di un’assenza senza musica, senza colori.
E sbriciolò le ore nell’attesa,
nel tormento per dimenticare il suo viso, la sua verità.
Ma l’amore negato, offeso,
fuggì senza allontanarsi,
ritornò senza essere partito,
perché la memoria potesse ricordare
e le parole avessero un senso
e i gesti una vita e i fiori un profumo
e la luna una magia.
Perché l’emozione bruciasse il tempo e le delusioni,
perché la danza dei sogni fosse poesia.
Così mentre il tempo moriva, restava l’amore. 



Antonino  Massimo Rugolo 


❤⏰❤



7 luglio 2020

Se volessi regalarti




Se volessi regalarti la passione
ti regalerei una rosa rossa,
se volessi regalarti la semplicità
ti donerei una margherita,
se volessi donarti la solarità
ti donerei un girasole,
se volessi donarti l'amicizia
ti donerei un tulipano.
Ma ho deciso di regalarti
un miosotis
perché non dovrai mai
scordarti di me.

Lucia Mascagni




2 luglio 2020

Un cuore


Eppure Dio a tutti 
ha donato un cuore
che batte
palpita e vive. 
Un cuore nato
per amare. 
Ma quel cuore che odia
davvero non lo conosco. 
Non è del buon Dio
quel cuore ostile
che nell'odio
si rode e consuma. 
Un cuore di pietra
che si chiude all'amore. 
Non può che morire
quel cuore
per mano 
del suo stesso veleno. 
È contro natura 
perché un cuore
è nato solo per amare.




28 giugno 2020

Frida Kahlo

 

Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev’essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

Frida Kahlo 


24 giugno 2020

Yellow rose


In Victorian times, the yellow rose symbolized jealousy, the end of a relationship or even infidelity.


Today, however, it has a different, more positive meaning.
It represents joy, optimism, caring, warmth, friendship, courage and inner strength.


The yellow is a sunny color, so the yellow rose brings brightness and happiness.
Like a ray of sunshine, its pretty yellow colour will brighten always the heart.






18 giugno 2020

La rosa gialla che volle diventare rossa



"La rosa gialla
che volle diventar rossa"
di Paolo Tacconi. 

C'era una volta in un negozio di fiori una rosa non contenta dei propri colori.
Era gialla splendente con sfumature arancioni ma lei per niente voleva sentire ragioni.
Cambiar colore era sua intenzione diventar rossa, rosso passione.

Un giorno per caso su una mensoletta venne appoggiata una bomboletta.
Rossa era e la rosa, la palla al balzo colse, verso la bomboletta la testina volse poi con un tono a supplicare alla bomboletta chiese se per favore di rosso la poteva verniciare.
La bomboletta acconsentì e di rosso i suoi petali in un secondo coprì.

Adesso la rosa era felice non le restava che attendere la venditrice.
Pochi minuti ed essa arrivò e subito la rosa notò.
Dal suo vaso la tirò fuori perché lei odiava mischiare i colori.
La mise nel vaso delle rose rosse
poiché non sapeva che gialla lei fosse.

In quell'istante entrò un ragazzo
che di rose rosse ne chiese un mazzo. 
Così accadde che la rosa divenne parte di un bouquet. 
Lui alla sua ex ragazza lo voleva regalare per potersi riconciliare.
Avvenne però che la ragazza i fiori rifiutò.
Il ragazzo con il cuore rotto in petto con rabbia gettò i fiori in un cassonetto.

Mentre la rosa sul fondo precipitava un ragazzo nel negozio di fiori entrava.
Chiese una rosa gialla da regalare per un'occasione particolare.

La venditrice gli rispose a malincuore che non aveva più rose di quel colore.



11 giugno 2020

"Perché ti amo" di Hermann Hesse


Perché ti amo, 
di notte son venuto da te
così impetuoso e titubante
e tu non mi potrai
più dimenticare
l'anima tua
son venuto a rubare.
Ora lei è mia 
del tutto mi appartiene
nel male e nel bene,
dal mio impetuoso
e ardito amare
nessun angelo
ti potrà salvare.



4 giugno 2020

The West Wind



“The West Wind”
Thomas Ridgeway Gould
1876
Museum of Art - Rochester - NY




1 giugno 2020

Vieni qui


Vieni qui 
siediti accanto a me
e raccontami la tua pena. 
Parlare dicono
alleggerisce la mente
e non ci si sente più soli. 
Vieni qui 
fatti abbracciare. 
Un abbraccio dicono
vale più di tante parole
ma guardami negli occhi
se non ti va di parlare. 
Gli occhi dicono
mai mentono
sono lo specchio dell'anima. 
Anche con il silenzio
riuscirò a capire. 
Vieni qui
diamoci un bacio. 
Un bacio d'affetto
d'amore
di intesa
di unione. 
Un bacio dicono
è la cosa più bella
profonda
appagante
per dirsi ci sono
e mille ti amo.

💞