www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

20 marzo 2019

Violette a primavera


Le violette "mammole" 
fanno la loro comparsa 
all'inizio della primavera.

Amando una posizione ombreggiata, 
possiamo trovarle
ai margini di boschi, prati, radure 
o lungo fossi e muretti.




Peccato che abbiano
una fioritura breve, fugace
e nascoste tra l'erba alta,
sono schive, timide 
e selvatiche.


Per questo, la viola mammola 
è simbolo di modestia,
 timidezza e pudore ... 
Per l'essere piccola, 
deliziosa e profumata 
è stata celebrata, 
fin dai tempi antichi, 
da poeti e narratori.


Sono diversi, infatti, 
racconti e leggende 
dove la violetta 
entra come protagonista 
per conquistare l'amata.


Ha un profumo 
inconfondibile e piacevole, 
motivo per cui se ne fa largo uso 
in profumeria e in cosmetica.


Per i suoi benefici e proprietà 
è utilizzata anche da erboristi,
sottoforma di tisane e infusi.


Impiegata anche 

in alcune ricette,
in cucina e in pasticceria,
è deliziosa 
per guarnire dolciumi.




14 marzo 2019

Paris

"La vie, c’est Paris.
Paris, c’est la vie."

Marie Bashkirtseff

💛🧡💛🧡















8 marzo 2019

Io assorto


Un venticello leggero

mi accarezza i capelli
io assorto
nel pensiero di lei.
Lo sguardo assente
la mente lontana.
A lei che mi brucia dentro
mi stritola il cuore.
Anima dannata la mia
nel pensiero di lei
lontana da me.
Quel venticello leggero
riporta il ricordo
dei suoi riccioli d'oro
accarezzati da me.

💛




28 febbraio 2019

Carnevale di Venezia e i suoi costumi

Venezia è una città straordinaria.
Unica con la sua storia, la sua cultura, la sua arte e le sue tradizioni, che vengono tramandate nel tempo.
Così è per il Carnevale
Conosciuto in tutto il mondo per le sue maschere, i suoi festeggiamenti, i colori e l'atmosfera magica.
Vere opere d'arte sono i costumi per questa ricorrenza. 
Abiti incomparabili, preziosi e originali che incantano.
Creazioni realizzate artigianalmente, curate e perfette nei dettagli, di inestimabile valore, dove anche il costo è elevato, ma non potrebbe essere altrimenti. 
Davvero unici e sorprendenti !












26 febbraio 2019

Le acquasantiere della Basilica di San Pietro


Due meravigliose acquasantiere, 
di particolare rilievo artistico, 
sono collocate 
nella Basilica di San Pietro
 della Città del Vaticano. 


Alte circa due metri, in marmo bianco, 
giallo e bardiglio,
rappresentano due putti in volo 
che reggono un drappo panneggiato
 e la vasca per l'acqua santa.
Sono state realizzate,
dal 1722 al 1725,
 su disegno di Agostino Cornacchini.


Le due conche sono opera 
di Giuseppe Lironi, 
mentre Francesco Moderati
 e Giovanni Battista De Rossi 
furono gli autori 
delle due coppie di putti.



18 febbraio 2019

Luis Romero

Luis Romero è un pittore spagnolo contemporaneo.
La sua pittura dà vita perlopiù a paesaggi di colline verdeggianti, alberi e fiori, con case o borghi dai tetti in coppi, deliziosi comignoli e finestre illuminate...


14 febbraio 2019

Una rosa per San Valentino...




Significato della Parola Amore


I grandi filosofi greci 
diedero alla parola "AMORE"  
tre tipologie di significato:

EROS ( Io ⬅️ Altro ) : Amore sensuale caratterizzato dal voler possedere l'altro (Sensualità). Io voglio possedere te perché sei mio. "Voglio esclusivamente il mio bene".

PHILIA ( Io  🔄  Altro ) : Amore che si fonda su un rapporto relazionale libero, paritario, senza alcuna velleità di possesso (Amicizia). Tu ed Io siamo sullo stesso piano. "Desidero il bene d'entrambi". 

AGAPE ( Io  ➡️  Altro ) : Amore che diventa totale dono di sé (Carità). Io mi dono liberamente a te. "Per me il tuo bene è più importante del mio".


Ogni tipologia d'amore sopra descritto genera una sua specifica modalità relazionale tra le persone coinvolte. Secondo questo schema, ogni persona dovrebbe saper vivere questi tre tipi di relazione a seconda della situazione.

Purtroppo, in moltissimi casi non è cosi.

Molti riescono a vivere 
la dimensione della Sensualità 
caratterizzata da un egoistico 
voler possedere.

Pochi riescono ad instaurare 
liberi rapporti d'Amicizia 
senza chiedere niente in cambio.

Ed è sempre più raro 
trovare chi vive la Carità
 nella propria vita.

Da quantoscritto è evidente che ogni persona si relaziona agli altri anche in funzione della propria "Capacità di Amare".

Da "Nuova nobiltà"
Rivista Filosofia Online


1 febbraio 2019

Orchidea


La bellezza dell'orchidea 
ne fa un fiore
di incomparabile incanto. 
Diverse sono le specie e i colori,
ognuna con il proprio fascino.
È un fiore dall'aspetto esotico,
regale, elegante, raffinato,
 praticamente perfetto.
Rappresenta il fiore
della femminilità
perché omaggia la bellezza,
 l'amore e la passione.



Non potrebbe essere altrimenti 
il suo significato 
quando si regala un'orchidea.
È il fiore per esprimere stima,
ammirazione totale, 
un amore profondo, 
sensuale, 
importante...