www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

6 novembre 2018

Pane, olio e noci



Cosa c'è di più invitante
di pane, olio e noci
in questa stagione autunnale?
Oltretutto, è uno spuntino
all'insegna della 
dieta mediterranea!
(modello alimentare
 riconosciuto dall'UNESCO, nel 2010,
come Patrimonio culturale dell'Umanità).

Anche se l'apporto calorico 
è piuttosto elevato,
 rispetto ad un frutto di circa g 200 
(meno di 100 kcal),
 o uno yogurt alla frutta da g 125 
(poco più di 100 kcal)
resta sicuramente uno spuntino, 
oltre che gustoso, molto salutare.

Una fetta di pane (40 g circa) 
fornisce 110 calorie,
20 g di noci (circa 3) 
116 calorie,
10 g di olio 
extra vergine d'oliva 
(1 cucchiaio) 
90 calorie.

Per cui in totale, 
per pane, olio e noci, 
sono circa 300 calorie.
300 kcal da ottimo cibo 
dal punto di vista nutrizionale!


Ricche in potassio
 ed acidi grassi polinsaturi,
 le noci;
 ricco in acidi grassi monoinsaturi, 
l’olio.
Entrambi con un contenuto significativo 
di vitamina E, potente antiossidante,  
in grado di neutralizzare i radicali liberi,
 impedendo così 
l'invecchiamento cellulare.

Antiossidanti ed acidi grassi polinsaturi 
svolgono un’azione protettiva 
per l'apparato cardiovascolare 
ed, essendo alimenti di origine vegetale, 
non contengono colesterolo.

Il pane che accompagna 
questi due importanti alimenti,
 garantisce carboidrati 
complessi, a lento assorbimento, 
per coprire una parte 
del fabbisogno energetico, 
necessario soprattutto
 se presente un impegno fisico.
La tostatura, 
se consumato come bruschetta,
 lo rende, inoltre, più digeribile.



Per un apporto 
di solo 200 calorie
si potrebbe optare 
per il solo pane con olio, 
oppure per g 35 di noci 
(circa 5).

Le calorie 
di tanti prodotti in commercio, 
li superano di gran lunga, 
con un contenuto di ingredienti 
poco raccomandabili 
in una sana alimentazione 
(grassi vegetali idrogenati, 
sodio, additivi vari...).
E sotto l’aspetto nutrizionale, 
davvero, 
non reggono il confronto. 

Basta leggere le etichette!



3 novembre 2018

Buongiorno!


La mattina,
cosa c'è di più bello
di un caffè
e di un caminetto acceso!?


1 novembre 2018

L'angelo


Aspetta il buio della notte
l’angelo
per baciarti.
Lo puoi catturare
se vuoi.
Stringerlo
con un abbraccio sublime
   e abbandonarsi.
Amore puro il suo
intenso
incondizionato
eterno.
È il tuo angelo custode.
Custode di te
tu tesoro tra i tesori.
Avrà cura di te.
Abbi cura di lui.

💕



31 ottobre 2018

Tutti i Santi


La notte del 31 ottobre
si festeggia 
la Vigilia di Tutti i Santi. 

Questa sera accendiamo 
una candela, o più di una, 
e mettiamole sul davanzale 
della finestra,
per tutta la notte 
e la giornata del 1 novembre.
Per far risplendere 
le nostre case 
con la luce dei Santi.

Per celebrare la “luce”
invece delle “tenebre”.


23 ottobre 2018

Antonio Bueno

Ci piacciono i volti paffuti 
di Antonio Bueno.
Labbra piccole, 
due palline per occhi.
Volti singolari, essenziali
 e molto teneri.

È stato un pittore italiano 
di origini spagnole 
(Berlino 1918 – Firenze 1984)



16 ottobre 2018

Una stella


Se io fossi davvero
una stella
mi vedresti brillare nel cielo.
Io sola
ad attrarre un tuo sguardo
fra tante.
La più luminosa
a sedurti
e non darti più scampo.



8 ottobre 2018

Lavanda... sempre e solo lavanda




Profumo del cassetto
della nonna...
Profumo d'altri tempi...
Profumo che sa di nostalgia...




4 ottobre 2018

Stoccolma

È “bellissima” Stoccolma.
Singolare e splendida per le bellezze naturali.
Sorge su 14 isole e vi è una mescolanza perfetta tra il verde di boschi e parchi, le spiagge e il mare, la vecchia città e l’aspetto moderno, centro internazionale con hotels, negozi, e vita culturale ad alto livello.












1 ottobre 2018

Londra



E che dire di Londra?

Capitale cosmopolita, 
affascina per la sua cultura 
e la storia di una monarchia,
 che ancora oggi attrae, 
la quale, suo malgrado, 
ha fatto posto ai nuovi tempi 
e nuove culture, diventando 
la “capitale del mondo”, 
dove le etnie si mescolano 
e dove la “singolarità” 
di questa stimolante capitale, 
innamora chiunque la visiti.