Una leggenda racconta che tra
i petali della peonia
si nascondessero le ninfe maliziose, dispettose.
Per loro un rifugio sicuro.
Per questo, nel linguaggio dei fiori,
ha il significato di vergogna
o imbarazzo.
In Cina, oggi come molti secoli fa,
la peonia è considerata
la regina dei fiori,
il massimo della bellezza floreale,
il fiore nazionale dell'imperatore.
Rappresenta la primavera,
ed è simbolo di prosperità,
di ricchezza, di matrimonio felice...
un auspicio di buona fortuna.
Per questo è spesso impiegata
in occasione di matrimoni.
Non solo per il significato,
ma perchè con le sue corolle
molto grandi, morbide,
è davvero molto romantica, delicata,
e, allo stesso tempo,
Magnifica con i suoi petali che ricordano la carta velina.
Magnifici i suoi colori,
dalle tante tonalità del bianco,
del rosa, del rosso e del violetto.
Rosa senza spine per gli europei.
Rappresentata su quadri, dipinti, porcellane, paraventi, arazzi
e come ricami su vestiti e sete,
diventa un emblema
speciale ed unico
nell’arte floreale orientale.