www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

31 marzo 2015

Peonia, incantevole fiore di carta


Una leggenda racconta che tra
 i petali della peonia 
si nascondessero le ninfe maliziose, dispettose. 
Per loro un rifugio sicuro.
Per questo, nel linguaggio dei fiori, 
ha il significato di vergogna 
o imbarazzo.


In Cina, oggi come molti secoli fa, 
la peonia è considerata 
la regina dei fiori, 
il massimo della bellezza floreale, 
il fiore nazionale dell'imperatore.
Rappresenta la primavera,
 ed è simbolo di prosperità, 
di ricchezza, di matrimonio felice... 
un auspicio  di buona fortuna.








Per questo è spesso impiegata 
in occasione di matrimoni. 
Non solo per il significato, 
ma perchè con le sue corolle 
molto grandi, morbide, 
è davvero molto romantica, delicata, 
e, allo stesso tempo, 
molto raffinata. 



Magnifica con i suoi petali che ricordano la carta velina.


Magnifici i suoi colori, 
dalle tante tonalità del bianco, 
del rosa, del rosso e del violetto.
Rosa senza spine per gli europei. 

Rappresentata su quadri, dipinti, porcellane, paraventi, arazzi
e come ricami su vestiti e sete,
diventa un emblema 
speciale ed unico 
 nell’arte floreale orientale.



25 febbraio 2015

Il castello di Eilean Donan



Nelle Highlands occidentali, in Scozia, nel Loch Duich, vi è l'isola, Eilean Dona, dove sorge l'omonimo castello.
Questa antica dimora rappresenta, oggi, uno dei monumenti più antichi, sperduti, ma allo stesso tempo, famosi ed ammirati della Scozia.

Il castello, costruito  nel 1220 da Alessandro II di Scozia, come fortezza contro le incursioni vichinghe, venne distrutto nel 1719 e lasciato in rovina per quasi due secoli.

Venne poi ricostruito e restaurato,  nei primi del '900,  da John MacRae-Gilstrap, tenente colonnello, discendente dei MacRae, un tempo proprietari.

Un castello dalla particolarità incomparabile, unico,  avvincente, misterioso, tanto da venire immortalato in numerose  pellicole  quali:  
Il principe di Scozia - 1953, La vita privata di Sherlock Holmes - 1970, Highlander - l'ultimo immortale - 1985, Agente 007 - Il mondo non basta - 1999, Elizabeth: The Golden Age -2007, Un amore di testimone - 2008.




1 gennaio 2015

Auguri di Buon Anno ...


Che sia un 2015
davvero nuovo !
 
... E auguro un felice 2015
a chi ha bisogno di me,
a chi mi fa sentire importante,
a chi fa di me lo scopo della propria vita,
ai miei tesori,
ai miei cari,
a chi mi ama sempre e comunque,
a chi amo
...
 
 
 
 

21 dicembre 2014

Cartoline di Natale ...


... di ieri.

Regalano romanticismo e nostalgia. 
Un po' come il Natale raffigurato 
nei libri delle elementari,
dove tutto era perfetto: 
la neve, gli angioletti, 
la capanna, Gesù, 
i bambini teneri e incappucciati,
le finestre illuminate, 
le lanterne, gli agrifogli, 
i pettirossi...
 e... dove amore e bontà 
aleggiavano nell'aria.



1 dicembre 2014

Una ghirlanda e... il Natale è alle porte !






  
Collocata alla porta d’ingresso, 
è di buon augurio.
Crea una festosa
 ambientazione natalizia, 
anche appesa alla finestra, 
alla parete, al camino.
Dalla forma per lo più circolare, 
simboleggia l’immortalità
(l’inizio senza fine).
Non a caso la corona
 è il simbolo di re ed imperatori 
e la corona di alloro
 simboleggia la vittoria.




Viene realizzata, come base, 
da un intreccio 
di rami di abete, pino… foglie di edera, 
agrifoglio, bosso, muschio,
 paglia, vimini... 
e, secondo la fantasia e preferenza, 
addobbata con pigne, arance essiccate, 
stecche di cannella, bacche, foglie,
 ma anche angioletti, stelle, nastri,
 sfere natalizie, 
renne, babbi natale,
campanelle, cuoricini, orsetti, fiori… 


  

  
 
I colori più tradizionali sono il rosso
 e il dorato,
ma oggi la scelta è molto vasta 
e in commercio,
secondo il colore di tendenza
 e per tutti i gusti, 
 ci sono ghirlande bianche, argento, 
azzurro, fucsia, violetto, arancio…