www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

28 gennaio 2012

COLON IRRITABILE: indicazioni dietetiche





Patologia molto comune, perlopiù, con sintomi quali dolore e fastidio addominale (parte bassa della pancia), gonfiore, distensione ed alterata forma e frequenza dell’alvo (stipsi e diarrea alternati).


Alla diagnosi di colon irritabile è bene porre attenzione alle seguenti indicazioni dietetiche di massima, salvo limitazioni od integrazioni, secondo il caso specifico.

Evitare:
  • Prodotti integrali
  • Legumi
  • Latte e latticini, soprattutto freschi, creme, budini, gelati, frappé, panna montata
  • Spezie ed erbe aromatiche, salse, intingoli, cibi piccanti, sottaceti
  • Fritti, stufati, brodetti, umidi
  • Cipolla, aglio, cavolo, broccolo, verza, rucola, carciofo, peperone, spinaci, cetriolo 
  • Frutta secca ed oleosa, uva, banana, albicocche, melone, cocomero
  • Carni grasse, conservate, insaccati
  • Caffè (anche decaffeinato), tea, cioccolato
  • Alcolici e superalcolici
  • Bibite gassate, bevande fredde o ghiacciate
  • Pasti troppo caldi, abbondanti ed irregolari
  • Lassativi
  • Dolcificanti (sorbitolo, fruttosio)
                                  
                 Ma attenzione anche a:

                 Sedentarietà, ansia e stress.



27 gennaio 2012

27 gennaio = giorno della memoria

 
27 gennaio 
= giorno della memoria
= giorno della vergogna

Non basta ricordare.

Oggi si ricorda. 
Si scava nel passato 
per trovare una ragione.
Si fanno tante chiacchiere...
per poi arrivare a nulla.
O quanto meno, 
quando è ormai troppo tardi.
E colpevoli o non colpevoli, 
vera giustizia non esiste.
Ma quanto è accaduto 
ad Auschwitz,
non è stata l'unica bruttura 
di cui è stato capace l'uomo.
E non è cosa del passato.
Nel mondo continuano a perdurare 
episodi di violenza
 e di soprusi verso i più deboli.
Molti non sanno
e chi sa... lascia fare.
Non importa. 
Poi, più in là, si piangerà 
e ci si chiederà perché.

Ipocrisia umana!
La malvagità degli uomini, 
davvero, non ha confini 
di spazio e di tempo.




16 gennaio 2012

Belli... anzi bellissimi !

David Gandy
Colin Firth
Brad Pitt
Beiron Andersson
Richard Gere
Bradly Cooper
Enrique Iglesias
Paul Newman
Simon Baker
Keanu Reeves
   Matthew McConaughey
John John Kennedy
Jude Law
Sean Connery
Luis Figo
Raoul Bova
Jonny Depp
Patrick Dempsey
George Clooney 
Neal Caffrey
Johnathon Schaech
Alain Delon
Gabriel Garko
Kevin Costner
Sergio Muniz
Matthew Gray Gubler
Ralph Fiennes
 Christopher Meloni

Non esiste un ideale di bellezza. 
Della bellezza maschile, come quella femminile, è difficile definirne i canoni, soprattutto perché cambiano come cambiano le mode, le epoche, la cultura e… la classe sociale. Nelle varie epoche si sono succeduti diversi modelli, ma al di là della bellezza oggettiva ed ogni orientamento, vince sicuramente il gusto soggettivo, soprattutto quando alla bellezza fisica si aggiunge un particolare fascino, un magnetismo, che spesso fa di un uomo non particolarmente bello, o con qualche difetto, un uomo con molto, molto charme.

A tal proposito, fra questi "bellissimi" dei nostri tempi (alcuni...), è davvero difficile fare una classifica, non vi pare?