BUONA PASQUA !
www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/
12 aprile 2009
11 aprile 2009
29 marzo 2009
Riflessioni
La felicità è come una farfalla:
se l'insegui,
non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo,
può anche posarsi su di te.
Nathaniel Hawthorne
26 marzo 2009
25 marzo 2009
Complimenti a Voyager.
Voyager - ai confini della conoscenza. Interessantissimo programma di divulgazione, condotto dal giornalista e autore televisivo Roberto Giacobbo, in onda il mercoledì alle ore 21, su Rai 2, su temi legati a presunti misteri insoluti
(argomenti storici e archeologia misteriosa e pseudoscienza ).
A chi piace, a chi no!
A me piace molto!
Mi incuriosisce perchè mette in discussione, le conoscenze fino ad oggi, di fatti, storia, leggende e persone. Varie ipotesi, quindi, a volte inquietanti, per vedere ed interpretare, con occhi diversi, la cronaca, molte vicende e numerosi personaggi.
Condotto con molta personalità e professionalità, senza mai calcare troppo sull'esposizione delle notizie e dei racconti ma solo con una leggera enfasi per coinvolgere il telespettatore, che non può fare a meno di chiedersi:
"E se fosse vero?"
… resta solo silenzio intorno
Saluti frettolosi,
dall’apparenza cordiali,
ma senza calore.
Sorrisi quasi dovuti,
inespressivi, forzati
e sempre più rari.
Notizie di dolore,
che toccano
e via.
Felicità altrui,
che spesso disturba.
Mille pensieri
che corrodono la mente
e comandano
di fare, di andare, di correre.
Cosa, dove, perché,
non è lecito sapere.
Solitario
e senza un cuore,
… resta solo silenzio intorno.
dall’apparenza cordiali,
ma senza calore.
Sorrisi quasi dovuti,
inespressivi, forzati
e sempre più rari.
Notizie di dolore,
che toccano
e via.
Felicità altrui,
che spesso disturba.
Mille pensieri
che corrodono la mente
e comandano
di fare, di andare, di correre.
Cosa, dove, perché,
non è lecito sapere.
Solitario
e senza un cuore,
… resta solo silenzio intorno.
☁️
23 marzo 2009
5 marzo 2009
Cos’hanno di magico queste note?
Cos’hanno di magico
queste note?
Si sono impossessate
di me.
Mi avvolgono,
mi inebriano
e non mi lasciano.
Fino a che un brivido
gelido
mi attraversa
e mi lascia stordita
e appagata.
Al maestro Giacomo Puccini
e a Luciano Pavarotti
(Turandot - Nessun dorma)
26 febbraio 2009
22 febbraio 2009
David Gandy
16 febbraio 2009
STOP a quelli della TV. Davvero, è vergognoso !

Vi prego, basta!
Penso che in TV ormai succeda di tutto e di più.
Ogni giorno ce n'è una nuova !
Programmi in diretta dove educazione, professonalità e, perchè no, intelligenza dei conduttori e degli ospiti, hanno lasciato lo spazio a maleducazione, insolenza, volgarità e ferfino bestemmie.
Come siamo caduti in basso! Bell'esempio di una generazione, che avrebbe dovuto dimostrare che cultura, informazione e benessere, poteva in qualche modo costruire una società migliore e, attraverso la televisione, dare messaggi costruttivi, positivi... da prendere da esempio.
E invece cosa succede? Succede che la TV entra nelle nostre case e porta arroganza, sfrontatezza, trasgressione, immoralità e perfino violenza.
Non so voi, ma io sono stanca di tanta oscenità!
E' una vergogna farsi strumentalizzare da chi, davanti una telecamera, può permettersi di portare nelle nostre case tanta schifezza.
" Cambia canale o spegni il televisore ", direte voi.
Vero!
Ma non mi sembra giusto, visto che tutti gli italiani pagano il canone e i
"lor signori dello spettacolo" ( sempre gli stessi, tra l'altro ), vengono pagati profumatamente. Per offrire cosa?
Italiani, vi prego, ditemi che non sono la sola contro la TV.
La TV... per il momento, per non toccare gli altri tasti, della nostra misera società!
14 febbraio 2009
Federico Garcia Lorca ... per San Valentino.
Come son pesanti i giorni,
a nessun fuoco posso riscaldarmi,
non mi ride ormai nessun sole,
tutto è vuoto,
tutto è freddo e senza pietà,
ed anche le care limpide stelle
mi guardano senza conforto,
da quando ho appreso nel mio cuore,
che anche l'amore può morire.
Federico Garcia Lorca
Le stelle non hanno fidanzato.
Tanto belline, le stelle!
Aspettano un rubacuori che le porti
ad una sua ideale Venezia.
Tutte le notti s'affacciano alle grate
- oh cielo di mille piani! -
e fanno segnali lirici
ai mari d'ombra che le circondano.
Ma attente, ragazze,
perchè quando morirò
vi rapirò una dietro l'altra
sul mio cavallo di nebbia.
Federico Garcia Lorca
Iscriviti a:
Post (Atom)