www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

23 marzo 2025

La vita illustrata di San Giacomo della Marca


L'affascinante e avventurosa vita di san Giacomo della Marca raccontata per immagini, attraverso il linguaggio della comunicazione visiva per raggiungere i più piccoli, ma non solo.
...
Sindaco di Monteprandone 
Sergio Loggi 

...
Ritengo che questo semplice e speciale libro potrà facilmente destare in molti il desiderio di conoscere e approfondire la vita e le gesta di san Giacomo della Marca e chissà... forse qualche regista, un giorno, potrà dare alla luce un film di spessore sulla vita di san Giacomo della Marca, affinché la sua vita e la sua santità possano, ancora di più, essere conosciute da molti.
Il Signore benedica chi ha realizzato quest'opera e faccia in modo, per l'intercessione di san Giacomo della Marca, che diventi uno strumento portatore di grazia e di fede per tutti coloro che lo sfoglieranno e lo leggeranno.
Ministro provinciale
P. Simone Giampieri


GLI ACQUERELLI 
DELLA VITA 
DI SAN GIACOMO

L'idea di una vita illustrata di san Giacomo è nata a Monteprandone, durante la visita alle scuole elementari del territorio, vedendo i bambini che rimanevano affascinati dai racconti avventurosi della sua storia!
Il loro stupore e la loro meraviglia hanno incantato anche me e come me p. Marco Buccolini, il precedente guardiano del Santuario. Da lì è nato il progetto di far conoscere più a fondo, e in modo agile, la vita del grande frate di Monteprandone, scegliendo tra gli episodi più caratteristici e affascinanti della sua vita.

A livello storico, la ricostruzione delle scene con Sabrina Spurio è stata fatta con particolare attenzione, seguendo principalmente il racconto della Vita di san Giacomo, scritta In tre redazioni da fra Venanzio da Fabriano "suo segretario" e fedele accompagnatore, confrontando e integrando (quando mancavano) le preziose notizie autobiografiche presenti all'interno dei suoi sermoni e i documenti e le cronache del tempo; anche le fonti iconografiche di alcuni dipinti del Quattrocento sono state utilizzate come sorgente d'ispirazione per realizzare diverse scene.
Questa storia, quindi, non è solo per i più piccoli, ma anche i grandi e gli appassionati potranno ritrovare numerosi e interessanti dettagli storici.

Sfogliando queste pagine il lettore vedrà come san Giacomo ha vissuto fatiche, sfide, imprevisti e difficoltà ma è stato sempre accompagnato dalla grazia del Signore che ha tanto amato! Ha potuto realizzare imprese incredibili agli occhi di un contemporaneo (e anche ai nostri occhi), proprio perché ha messo tutto il suo cuore e i suoi numerosi doni in quello che faceva, animato dal desiderio di portare pace, aiuto, giustizia, conforto e sollievo a quanti incontrava lungo il suo cammino.

L'augurio è che questa storia possa far riscoprire ancora di più la bellissima figura di san Giacomo della Marca!
Buona lettura!
P. Lorenzo Turchi