www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

20 marzo 2020

Le violette mammole


Questo delizioso e piccolo fiore è stato celebrato, fin dai tempi antichi, da poeti e narratori.


Sono diversi, infatti, racconti e leggende dove la violetta entra come protagonista per conquistare l'amata.


Fa la sua comparsa, all'inzio della primavera, nelle radure, ai margini di boschi, prati  o lungo fossi e muretti, sempre in posizione ombreggiata.


Ha una fioritura breve, timida, selvatica...


Per la sua bellezza, schiva, fugace e perchè nascosta nell'erba alta è simbolo di modestia, timidezza e pudore.


Ha un ruolo importante in profumeria per la particolare, inconfondibile e piacevole essenza; viene utilizzata da erboristi, sottoforma di tisane e infusi, per le sue proprietà medicinali.


Entra anche in cucina e in pasticceria impiegata in alcune ricette o per guarnire dolciumi.