www.rivieraoggi.it/tag/salute-benessere/

15 maggio 2025

La filastrocca dell'autostima in rima


Non dirmi "sciocco" oppure "somaro",
sono parole dal gusto amaro.

Non dirmi "aspetta, ti rispondo dopo",
se lo chiedo ora, ci sarà uno scopo.

Non chiedermi sempre e solo perché,
ne sono certo, lo sai già da te.

Se poi non mi urli tutti i santi giorni,
sarò più felice quando ritorni.

Non chiedermi cose sotto ricatto,
o imparerò il prezzo di averlo fatto,
non per amore, ma per esser costretto
e non di certo perché ci rifletto.

Se sono stanco e non capisco niente,
è perché stanca è anche la mente.

Non mi gridare se rovescio il latte,
chissà tu, da piccola, quante ne hai fatte.

Non dirmi mai che non si può fare,
tra il dire e il fare non sempre c’è il mare,
o che non posso cambiare il mondo
e ci crederò in un nanosecondo.

Se aggiungi sempre "ma", "forse", "però", 
stai pur sicura non ce la farò.

Poi, se lo posso fare da solo,
non aiutarmi e prenderò il volo.

Mostrami invece parole belle
e te lo assicuro, toccherò le stelle...

Stefania Contardi


11 maggio 2025

Festa della mamma

Oggi si festeggiano 
le mamme.
Le "mamme-zie-nonne",
le mamme volate in cielo,
le mamme in dolce attesa,
le "mamme umane"
di pelosetti a quattro zampe.
Le mamme felici
fiduciose e realizzate,
 le mamme deluse, tristi,
sofferenti o malate...

AUGURI 
A TUTTE LE MAMME !

Magnifiche le mie rose
in questo mese di maggio!

🩷




8 maggio 2025

C'è il sole

 

Da una stanza
dell'ultimo piano
guardo la pioggia 
che batte sui vetri 
della finestra.
Io e il girovagare
dei miei pensieri.
Guardo e penso
sotto un tiepido sole
mentre viaggio
fra gli anfratti
della mia vita.
La pioggia è sul tetto
ma qui nel mio cuore
c'è il sole.

🌞


7 maggio 2025

Mi piace pensare

 

Mi piace pensare
che lo abbiamo solo nascosto
il nostro amore,
messo nella terra come un seme,
e forse altri lo vedranno spuntare;
è bellissimo un amore
che sopravvive ai suoi amanti.

Franco Arminio


3 maggio 2025

Sai quando abbiamo fallito?


Abbiamo fallito quando:
apprezziamo più quelli fuori che quelli che sono di casa nostra.

Abbiamo fallito quando:
scriviamo grandi testi di tributi,
o organizziamo una festa per amici o appena conoscenti,
e ci dimentichiamo di onorare ogni giorno la nostra famiglia.

Abbiamo fallito quando:
La tazza bella è per le visite, 
ma per quelli di casa la tazza è rotta.

Abbiamo fallito quando:
ci impegniamo tanto a piacere agli altri, 
ma per fare un favore alla madre, è un peso.

Abbiamo fallito quando:
alle riunioni degli amici, o sui social network esibiamo amore incondizionato per la nostra famiglia, ma a casa ci rifiutiamo di portare un bicchiere d'acqua per loro.

La famiglia è il bene più grande dell'essere umano. Prendiamoci cura di lei!
Ricorda sempre che... la famiglia è sempre la priorità!

Autore sconosciuto



29 aprile 2025

Il lusso è...


"Non cercare il lusso negli orologi o nei braccialetti, non cercare il lusso nelle forchette o nelle vele.
Il lusso è ridere e avere amici, il lusso è la pioggia sul viso, il lusso sono gli abbracci e i baci.
Non cercare il lusso nei negozi, non cercarlo nei regali, non cercarlo alle feste, non cercarlo agli eventi.
Il lusso è essere amati dalle persone, il lusso è essere rispettati, il lusso è avere i genitori vivi, il lusso è poter giocare con i tuoi nipoti, il lusso è ciò che il denaro non può comprare."

Clint Eastwood

27 aprile 2025

Che cosa dobbiamo pensare dell'umanità?

Opera di Atiyeh Zeighami

Che cosa dobbiamo pensare dell'umanità? Rispondo che dobbiamo pensare che il nostro genere ha due miti fondatori: lo stupido comportamento di Adamo ed Eva nel famoso giardino e il fratricidio di Caino. In quei due primi gesti già la semenza del genere umano si mette a nudo, pronta a perpetuarsi in ciascuno di noi: la stoltezza, la ferocia.

Corrado Augias e Vito Mancuso
Disputa su Dio - 2009


26 aprile 2025

Verrà un giorno...


"Verrà un giorno che l’uomo si sveglierà dall’oblio e finalmente comprenderà chi è veramente e a chi ha ceduto le redini della sua esistenza, a una mente fallace, menzognera, che lo rende e lo tiene schiavo… l’uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche qui in questo mondo..."

Giordano Bruno 

Dall’ultimo dialogo tra il filosofo e Sagredo, così come citato nel libro "La futura scienza di Giordano Bruno e la nascita dell’uomo nuovo" di Giuliana Conforto.


25 aprile 2025

Libertà


"La pace richiede quattro condizioni essenziali: verità, giustizia, amore e libertà."
Papa Giovanni Paolo II

"Uno schiavo che non ha coscienza di essere schiavo e che non fa nulla per liberarsi, è veramente uno schiavo. Ma uno schiavo che ha coscienza di essere schiavo e che lotta per liberarsi già non è più schiavo, ma uomo libero."
Vladimir Lenin 

"Viviamo in una democrazia apparente, in cui la libertà è forse soltanto un'illusione della nostra mente..."
Stefano Nasetti

"Non si può separare la pace dalla libertà perché nessuno può essere in pace senza avere la libertà.
Malcolm X

"Chiamiamo libero colui che esiste per se stesso e non per un altro."
Aristotele 

"Sii sempre, in ogni circostanza e di fronte a tutti, un uomo libero e pur di esserlo sii pronto a pagare qualsiasi prezzo."
Sandro Pertini

"L'uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché?
Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni, e le decisioni comportano rischi."
Erich Fromm

"Non c'è cancello, nessuna serratura, nessun bullone che potete regolare sulla libertà della mia mente."
Virginia Woolf


24 aprile 2025

"Volare in alto" di Alda Merini


E poi la vita ci insegna 
che bisogna sempre 
volare in alto. 
Più in alto dell'invidia, 
del dolore, della cattiveria...
Più in alto delle lacrime, 
dei giudizi.
Bisogna sempre volare in alto, 
dove certe parole 
non possono offenderci, 
dove certi gesti 
non possono ferirci, 
dove certe persone 
non potranno arrivare mai.


21 aprile 2025

Lunedì dell'Angelo

Dal Vangelo di Marco 16,1-7

1Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. 2Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al levare del sole. 3Dicevano tra loro: "Chi ci farà rotolare via la pietra dall'ingresso del sepolcro?". 4Alzando lo sguardo, osservarono che la pietra era già stata fatta rotolare, benché fosse molto grande. 5Entrate nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d'una veste bianca, ed ebbero paura. 6Ma egli disse loro: "Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l'avevano posto. 7Ma andate, dite ai suoi discepoli e a Pietro: Egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete, come vi ha detto".


20 aprile 2025

Auguri di Buona Pasqua


Che la resurrezione 
sia per tutti 
il simbolo della rinascita.
Un nuovo inizio
di pace e amore.
Tutto rinasce, 
se la speranza vive
nei nostri cuori.

🐥🐣🐤
Buona Pasqua!